Schiacciata di zucchine

La schiacciata di zucchine è una ricetta originale e sfiziosa, un modo creativo per utilizzare ancora una volta uno degli ortaggi più amati, le zucchine. Facile e veloce è perfetta da servire come aperitivo o per la pausa pranzo.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare la schiacciata di zucchine è facile e veloce: grattugiatele, amalgamatele a una pastella fatta con uova, formaggio e farina e in meno di un'ora avrete pronta una pietanza sfiziosa. È importante far riposare le zucchine dopo averle grattugiate e salate per far perdere loro l'acqua di vegetazione, in questo modo la schiacciata risulterà più croccante.La schiacciata può si servire come aperitivo, tagliandola a quadrotti per accompagnare un tagliere di affettati e formaggi, o per un pranzo veloce, anche da portare in ufficio. Se di stagione, provate in alternativa la schiacciata di zucca. Come sempre le zucchine si dimostrano un ingrediente super versatile. Se vi piacciono, potete provare anche queste ricette creative: Zucchine in carrozzaParmigiana di zucchine in padella.Per sapere come si cucinano e approfondire varietà e proprietà vi rimandiamo a Come cucinare le zucchine, proprietà, usi e ricette.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia in padella con le zucchine, Tartellete gratinate alle zucchine, Torta salata alle zucchine
1

Per preparare la schiacciata di zucchine iniziate a lavarle, spuntarle e grattugiatele finemente con una grattugia a fori larghi. Salatele e lasciatele riposare per una mezz'ora in modo che rilasciano il loro liquido di vegetazione. Strizzatele quindi molto bene: è importante eliminare i liquidi per poter ottenere un risultato finale croccante.

2

Sgusciate l'uovo in una ciotola e sbattetelo leggermente con una forchetta diluendolo con l'acqua e l'olio. Incorporatevi quindi la farina e il formaggio.

3

Lavorate bene, con la forchetta o una frusta, fino a ottenere una pastella liscia. Unitevi le zucchine grattugiate e amalgamatele aggiungendo un pizzico di sale e una macinata di pepe.

4

Versate il composto in una teglia antiaderente da circa 27x40cm, ben oleata, distribuendolo in maniera uniforme, andando a coprire anche gli angoli della teglia. Guarnite la superficie con dell'origano secco e trasferite in forno preriscaldato a 190° C in modalità ventilata. Fate cuocere per circa mezz’ora o comunque finché la schiacciata avrà preso colore.

5

Sfornate la schiacciata di zucchine e servitela calda, tagliata a quadrotti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCHIACCIATA DI ZUCCHINE "

Rosti di zucchine

La ricetta dei rosti di zucchine è un'alternativa al classico rosti di patate, le tipiche frittelle svizzere. Dorati e croccanti, sono ottimi come antipasto sfizioso insieme a formaggi e sottaceti. Leggi tutto

Torta salata al salmone e zucchine

La torta salata al salmone e zucchine è una pietanza deliziosa e semplice da realizzare, che si adatta a molte occasioni. Potete servirla come antipasto nei giorni di festa o come piatto unico a pranzo quando si prevede una cena più abbondante. Il... Leggi tutto

Torta salata di zucchine in padella

La torta salata di zucchine in padella è una deliziosa focaccetta non lievitata che si prepara con molta facilità. Gustosa ed economica è perfetta per risolvere un pranzo o una cena veloce! Può anche essere l'asso nella manica per un antipasto o un... Leggi tutto

Timballo di zucchine al basilico

Il timballo è un trionfo di sapori racchiuso in uno stampo. La ricetta del timballo di zucchine al basilico è la riedizione vegetariana di un classico della gastronomia italiana, che parte dalla Sicilia, con il timballo di anelletti e arriva al... Leggi tutto