La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Il semifreddo al cioccolato, che vi proponiamo in graziose monoporzioni, è un dolce fresco e delicato. Una ricetta che non prevede grosse difficoltà ma richiede un po' di attenzione ai passaggi e assicura un dessert goloso e raffinato.
Per la base al cioccolato
Per la pâte à bombe
Inoltre
Il semifreddo al cioccolato è un dolce al cucchiaio super goloso. Fresco e delicato nella consistenza è un dessert perfetto per concludere un pranzo o una cena speciali.
La ricetta che vi proponiamo prevede l'impiego della pâte à bombe ovvero una base di uova montate e pastorizzate che insieme alla panna semi montata contribuisce a dare struttura al dolce, senza la necessità di unire addensanti.
Il procedimento non è complicato ma è necessario avere a disposizione un termometro da cucina. Anche il tempo di riposo del dolce nel congelatore è fondamentale perché il risultato sia perfetto. Ricordate inoltre di estrarre i piccoli semifreddi al cioccolato monoporzione con un po' di anticipo rispetto al servizio.
Un semifreddo ha il vantaggio, rispetto al gelato, di poter essere preparato in casa senza l'ausilio di un macchinario apposito come la gelatiera.
Se amate le creme vi invitiamo a provare anche il semifreddo allo zabaione o il semifreddo al cacao e caffè. Per un goloso semifreddo alla frutta vi consigliamo il semifreddo all'italiana con le fragole o le note esotiche del semifreddo al passion fruit.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Soufflé al cioccolato, Budino al cioccolato, Mousse al cioccolato, Crema al cioccolato
1
Per preparare il semifreddo al cioccolato miscelate lo zucchero e il cacao, aggiungetevi poco a poco l'acqua calda, stemperando bene, e portate a bollore. Versate il tutto sul cioccolato ridotto a scaglie ed emulsionate bene, dunque lasciate raffreddare il composto.
2
Preparate la pâte à bombe. In un pentolino unite acqua e zucchero e portate a 121 °C (per questo passaggio è necessario un termometro da cucina). Nel frattempo montate i tuorli e, a temperatura raggiunta dello zucchero, versate lo sciroppo sui tuorli continuando a montare fino a quando tutto il composto sarà freddo.
3
Montate la panna fresca fino a consistenza semimontata: all'occhio dovrà essere liscia e lucida e leggermente sostenuta. Unite ora, delicatamente, i tre composti: la pâte à bombe, la base di cioccolato e la panna semimontata. Mescolate bene, utilizzando una spatola e con movimenti delicati, fino ad amalgamare perfettamente.
4
Trasferite il composto negli stampini di silicone e ponete a congelare in freezer per almeno 4 ore.
5
A riposo ultimato, e circa un quarto d'ora prima di servirli, sformate i semifreddi al cioccolato e adagiateli su un piatto con del crumble al cioccolato (o dei biscotti sbriciolati) e della salsa al cioccolato.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!