Sfoglia di patate e funghi

Un piatto unico gustoso perfetto per l'autunno: la sfoglia di patate e funghi porcini è una ricetta sfiziosa ideale per cena. Strati ricchi di sapore che vi conquisteranno fin dal primo morso, da provare subito! 

Condividi

INGREDIENTI

Funghi e patate, una combinazione che non delude mai: i porcini, profumati e inconfondibili, sono tra i protagonisti delle ricette autunnali, e le patate li valorizzano con la loro delicatezza. In questa sfoglia al forno le verdure si alternano in golosi strati insieme al pecorino: vi consigliamo una stagionatura ancora morbida in modo da formare più agevolmente le scaglie. Potete variare con il formaggio che preferite e sceglierne uno con caglio vegetale, così da mantenere la ricetta vegetariana. La preparazione di questa ricetta è semplice, bisogna solo prestare attenzione alla pulizia dei funghi, che. ricordiamo, non vanno mai sciacquati sotto l'acqua corrente ma puliti delicatamente con un coltellino o uno spazzolino apposito.La sfoglia di patate e funghi è perfetta per una cena tra amici, noi l'abbiamo abbinata a un rosso corposo, il Contessa di Radda Toscana IGT, un vino dalle note eleganti di liquirizia e tabacco, con un caratteristico accenno erbaceo che valorizza al meglio i funghi porcini. 
1

Iniziate la preparazione della sfoglia di patate e funghi dalle verdure: bollite le patate in abbondante acqua salata, intanto pulite e tagliate a fette i funghi porcini.

2

Rosolate i porcini  in olio e aglio, facendoli colorare; consigliamo di cuocerli in più mandate in modo che rosolino uniformemente su entrambi i lati senza sovrapporsi. Sfumate con il vino bianco e aggiustate di sale solo a fine cottura, così che mantengano bene la loro forma. Una volta cotte le patate (ci vorranno circa 20 – 30 minuti dal bollore, in base alla grandezza), sbucciatele e tagliatele a rondelle di mezzo centimetro circa di spessore e disponetele in una pirofila.

3

Componete gli strati alternando il pecorino a scaglie (potete scegliere un formaggio con caglio vegetale per mantenere la ricetta interamente vegetariana), le patate a rondelle e i funghi rosolati, avendo cura di tenere da parte i più belli per l'ultimo strato.

4

Terminate così tutti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, guarnite con foglioline di timo e pepe nero e infornate per circa 20 min a 200° C, o comunque fino a doratura. 

5

La sfoglia di patate e funghi è pronta da gustare ancora calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFOGLIA DI PATATE E FUNGHI"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto