Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
La sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico è una torta salata sfiziosa e scenografica. Si tratta di una ricetta facile dal risultato molto soddisfacente, ideale da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
per la sfogliata
Un'idea perfetta per l'antipasto di un pranzo un po' speciale o per l'aperitivo con gli amici è la sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico. Una torta salata buonissima e leggera che gioca con i contrasti di sapori in modo molto invitante.
La ricetta è facile: su una base di sfoglia spalmate una crema leggera e delicata di ricotta vaccina: farcitela poi con una cascata di pomodorini succosi, di varietà e colori differenti per un effetto estetico graziosissimo.
L'ultimo tocco di colore e gusto è dato dal pesto di pistacchi e basilico che contrasta ed esalta la dolcezza appena acidula dei pomodori. Servite la sfogliata tiepida o fredda, con un bianco aromatico e il successo è assicurato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta caprese salata, Torta parmigiana di pomodorini, Torta salata con pomodori
1
Iniziate la preparazione della sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico proprio da quest'ultimo. Frullate nel mixer i pistacchi con il parmigiano, il basilico, la scorza di limone e l'olio di oliva unito a filo. Aggiungetene il tanto che basta a ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
2
Srotolate la pasta sfoglia con la sua carta forno e adagiatela su una teglia che la possa contenere. Con la punta di un coltellino praticate un'incisione lungo tutti i bordi a circa 1 cm, così da formare un rettangolo. Bucherellate quindi l'area interna i tagli con i rebbi di una forchetta e ponete in frigorifero. Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli con un panno pulito e tagliateli a seconda delle loro dimensioni: quelli più grandi in quattro, quelli più piccoli, come i ciliegini, a metà.
3
Conditeli in una ciotola con un giro d'olio d’olio, sale e pepe e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani. Ammorbidite la ricotta con una forchetta mescolandovi un cucchiaio di parmigiano grattugiato e unendo un pizzico di sale. Spalmate la ricotta sull'area interna ai bordi della sfoglia, distribuendola uniformemente.
4
Disponetevi quindi i pomodorini ben scolati dal loro succo. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura della pasta. Sfornate la torta salata e distribuitevi qualche cucchiaiata di pesto al pistacchio e basilico.
5
Servite la sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico tiepida o a temperatura ambiente.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!