Sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci

Delle sfogliatine pronte in 30 minuti da servire come sfizioso antipasto e da personalizzare nella farcia anche in funzione degli ingredienti che avete a disposizione. Una ricetta a spreco zero che vi permetterà di trasformare in gustose tartine, anche differenti fra di loro, formaggi e salumi rimasti in frigorifero. Un'idea da seguire o interpretare! ​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci sono veloci da preparare soprattutto utilizzando della pasta sfoglia acquistata se non avete il tempo di prepararla a casa seguendo la ricetta classica della pasta sfoglia o quella della pasta sfoglia rapida

Il ripieno viene realizzato con besciamella, prosciutto e spinaci. Uno sfizioso antipasto pronto in 30 minuti realizzabile anche con diverse tipologie di farcitura, per esempio quella dei Rustici con pasta sfoglia, spinaci e mozzarella.

La pasta sfoglia è un vero passe-partout in cucina, si possono preparare molte ricette dalle torte salate alle sfogliatine, creando differenti forme e combinando gli ingredienti più gustosi, provate le saporite sfogliatine mela e gorgonzola.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Corona di pasta sfoglia ai formaggi, Asparagi in sfoglia

1

Per il ripieno delle sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci, in una ciotola raccogliete la besciamella, la noce moscata grattugiata in quantità a piacere, il prosciutto cotto tritato e mescolate. Aggiungete il parmigiano grattugiato.

2

Unite anche gli spinaci tritati finemente al coltello e mescolate, aggiustando di sale e pepe. Amalgamate il tutto e tenete da parte mentre vi dedicate alla pasta sfoglia.

3

Con una rotella tagliapasta liscia ricavate dai due rotoli di pasta sfoglia 8 quadrati da 12 cm di lato. Disponeteli su due teglie (4 per ciascuna) rivestite di carta forno opportunamente distanziati. Adagiate al centro di ogni sfogliatina un cucchiaio abbondante di ripieno. Aggiungete abbondante Gruyère grattugiato con una grattugia a fori larghi. Ripiegate gli angoli di ciascuna sfogliatina verso il centro senza chiuderli, come in foto.

4

Fate una leggera pressione sui quadrati con il palmo di una mano. Spennellateli con l'uovo sbattuto insieme all'acqua e cuoceteli, una teglia per volta, nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti o fino a doratura. Sfornate, ripiegate leggermente gli angoli delle sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci verso il centro (con la cottura si saranno un po' sollevati) e servite tiepide.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFOGLIATINE AL PROSCIUTTO COTTO E SPINACI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Sofficini fatti in casa

Un antipasto goloso, croccante fuori e filante dentro. I sofficini fatti in casa sono irresistibili, potete proporli anche durante un aperitivo in compagnia o per il pranzo o la cena e farete tutti felici! Leggi tutto

Sfrappole bolognesi

Tra le diverse versioni delle chiacchiere diffuse in tutta Italia, le sfrappole bolognesi si distinguono per la loro caratteristica forma annodata. Dorate, croccanti e cosparse di zucchero, una vera goduria! Leggi tutto