Sformatini di fiori di zucca

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate a fettine sottili 12 fiori di zucca (i restanti vi serviranno per guarnizione). Tritate il cipollotto e fatelo appassire in una padella antiaderente con un giro di extravergine. Unite i fiori di zucca, fateli saltare brevemente e lasciate raffreddare. In una ciotola, sbattete le uova con una frusta e unite la panna, quindi mescolate. Aggiungete anche il parmigiano grattugiato, i fiori di zucca a temperatura ambiente e il prosciutto crudo a listarelle. Aggiustate di sale e pepe. Imburrate e infarinate gli stampini monoporzione, versatevi il composto all’interno e apponete su ciascuno di essi un fiore di zucca. Cuocete, a bagnomaria, nel forno già caldo a 180°, per circa 45 minuti o, comunque, fino a doratura.

PER SAPERNE DI PIÙ

Un antipasto gustoso che bilancia il contenuto lipidico di alcuni ingredienti (in particolare la panna) alla leggerezza degli altri (i fiori di zucca). Composti per più del 90% di acqua, i fiori di zucca sono infatti ipocalorici (15 kcal ogni 100 grammi), poveri di grassi (0,4 grammi ogni 100) e ricchi di proteine (1,7 grammi ogni 100). Al momento dell'acquisto, i fiori devono essere turgidi e con i petali non arricciati. Una curiosità: lo sapevi che i fiori di zucca si distinguono in maschio e femmina? Li riconosci dal fatto che i maschi sotto la corolla hanno un peduncolo più lungo, ricco di polline.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFORMATINI DI FIORI DI ZUCCA"

Parmigiana di fiori di zucca

​La parmigiana ai fiori di zucca è una rivisitazione di un grande classico: una ricetta facile con strati di fiori di zucca fritti, salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano. Per un piatto strepitoso che forse non avete mai provato. Leggi tutto