Sformato di topinambur
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Uno sformato semplice da realizzare che in meno di mezz'ora è pronto per esser infornato. Con topinambur, grana, speck e uova, è un piatto saporito, perfetto per esser servito come antipasto, secondo piatto o contorno, magari per una cena con amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 55 min - 1h
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Questo sformato di topinambur si preparara con facilità in meno di mezz'ora, ed è perfetto per esser servito, a piacere, come antipasto, secondo piatto o contorno. A base di speck, formaggio e uova, questo è infatti un piatto versatile, saporito e appagante, dal risultato garantito. Il topinambur, conosciuto anche come rapa tedesca, è un tubero dal sapore delicato che ricorda quello dei carciofi, viene infatti anche chiamato “Carciofo di Gerusalemme”. Nella maggior parte dei casi i topinambur non vanno pelati, ma solamente lavati e spazzolati; è consigliabile però pelarli quando hanno una forma molto irregolare. Il topinambur, inoltre, è privo di glutine ed è quindi adatto a chi soffre di celiachia. Come le patate, questi tuberi possono essere cucinati in diversi modi: fritti, al forno o per accompagnare la pasta. Provateli anche in crema con olio alle erbe, in versione tortino, con patate al gorgonzola oppure come gnocchi con olive taggiasche, limone e pinoli.
Come preparare: Sformato di topinambur
Spazzolate e lavate accuratamente i topinambur. Pelateli a tagliateli a pezzi. Lasciateli cuocere per circa 15/20min. in abbondante acqua. Aggiungete di sale e pepe.
Tagliate lo speck a dadini. Con l'aiuto di uno schiacciapatate, passate i topinambur cotto e aggiungete il burro.
Aggiungete al composto, il Grana Padano, lo speck, e un tuorlo alla volta. Solo alla fine aggiungere gli albumi montati a neve. Imburrate una pirofila, aggiungete del pan grattato e versate il composto.
Ricoprite con pan grattato e un filo di olio extravergine di oliva ed infornate a 180° per circa 40 minuti. Servite lo sformato di topinambur caldo.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto