Sfrappole bolognesi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Tra le tante versioni delle chiacchiere che si preparano in Emilia Romagna, ci sono le sfrappole bolognesi. Deliziosi dolcetti fritti che popolano i forni del capoluogo emiliano durante il Carnevale. Non sono difficili da preparare e il risultato è assicurato!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 270 g di farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 10 g di burro morbido
- 50 ml di succo di arancia
- 20 g di zucchero semolato
- 15 g di Sassolino (o Grappa)
- 1 pizzico di sale
- olio di semi di arachidi per friggere
- zucchero a velo
Come preparare: Sfrappole bolognesi
Per preparare le sfrappole bolognesi raccogliete in una ciotola tutti gli ingredienti e impastate fino a ottenere un composto liscio e morbido. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero a riposare per 1 ora.
Con il matterello o con la macchina sfogliatrice, stendete l'impasto in una sfoglia molto molto sottile. Con una rotella dentellata ricavate delle strisce della lunghezza di circa 20-25 cm e di 3 cm di larghezza. Subito prima della frittura annodatele con un nodo largo e sistematele sulla spianatoia appena infarinata o su un vassoio per pasta.
Friggete le sfrappole, poche alla volta, in olio bollente a 170 °C fino a leggera doratura. Scolate con un mestolo forato, asciugatele con la carta assorbente e spolveratele con lo zucchero a velo. Gustate le sfrappole bolognesi appena pronte!
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta latte e biscotti
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto
Cheesecake classica con Oro Saiwa
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e Grana Padano
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano. Leggi tutto