Sofficini fatti in casa
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Delle mezzelune fritte ripiene di pomodoro e mozzarella, non serve aggiungere altro per farvi percepire la bontà e la golosità della ricetta. I sofficini fatti in casa sono un'idea semplice e veloce per i vostri aperitivi casalighi. Ottimi anche come antipasto!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 15
INGREDIENTI
- 280 g di farina 00
- 160 g di latte
- 35 g di burro
- 1 cucchiaino di sale per il ripieno:
- 4 cucchiai di polpa di pomodoro
- mozzarella
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- origano secco (facoltativo) inoltre:
- 2 uova
- pangrattato
- olio di semi di arachidi per friggere
Come preparare: Sofficini fatti in casa
Preparate i sofficini fatti in casa iniziando dall'impasto: raccogliete in una casseruola il latte con il burro e il sale. Portate a bollore, ritirate e unite la farina. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto sodo e amalgamato. Lasciatelo intiepidire in modo che possa essere maneggiato.
Impastate a mano il composto e, quando avrete ottenuto un impasto liscio, avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fatelo riposare fino a quando si sarà completamente raffreddato. Intanto condite la polpa di pomodoro con l'olio, il sale, il pepe e l'origano a piacere.
Stendete l'impasto sulla spianatoia infarinata per ricavare una sfoglia dello spessore di circa 3 mm. Con un coppapasta della misura di 9 cm di diametro ricavate 15 dischetti (li otterrete reimpasto e ristendendo i ritagli di pasta). Diponete al centro di ciascun disco un po' di pomodoro e mozzarella a cubetti.
Richiudeteli a mezzaluna, avendo cura di sigillare molto bene i bordi. Fissateli anche facendo pressione con i rebbi di una forchetta. Passate i sofficini prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato in modo da ricoprirli completamente.
Friggeteli, pochi alla volta, in una padella capiente con olio di semi a 170 °C facendoli dorare da entrambi i lati. Scolateli con un mestolo forato e asciugateli su carta fritti. Servite i sofficini fatti in casa ben caldi!
Mozzarella in carrozza senza lattosio
Un classico della tradizione campana, la mozzarella in carrozza senza lattosio è una ricetta golosissima. Vi mostriamo come prepararla per un risultato perfetto, croccante fuori e filante dentro! Leggi tutto
Burro montato salato
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini. Leggi tutto
Uova alla coque
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso. Leggi tutto
Pane ripieno sfizioso
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi. Leggi tutto
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto
Pancake vegani ceci e piselli
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito. Leggi tutto
Polpette di patate dolci con il kimchi
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,... Leggi tutto