Fresco, leggero e dissetante questo sorbetto al limone si prepara senza gelatiera in modo facile. Ecco la ricetta.
Con il sorbetto al limone si chiudono nel migliore dei modi le cene estive. Fresco e delicato, piace a tutti! Pochi ingredienti, pochi passaggi per un risultato garantito. Con qualche zesta caramellata diventa ancora più speciale.
Il sorbetto al limone è un piacevole modo di concludere una cena. Fresco, delicato e facile da preparare. In questa ricetta lo proponiamo senza l'utilizzo di albumi; se desiderate ottenere una consistenza più compatta e setosa potete aggiungere un addensante. Vi suggeriamo la farina di semi di carrube, facilmente reperibile nei negozi di prodotti naturali o in quelli specializzati in prodotti per il gelato.
Per questa preparazione è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Se non avete la gelatiera provate la nostra ricetta del sorbetto al limone senza gelatiera. Tra i sorbetti più popolari e semplici da preparare nel periodo estivo non perdetevi il sorbetto alla fragola.
Come sempre la qualità della materia prima è essenziale. Per questa ricetta vi raccomandiamo l'utilizzo di limoni biologici, se ne avete la possibilità scegliete i limoni di Sorrento o di Amalfi, utilizzando anche la buccia nella miscela avrete un risultato sublime. Se caramellate qualche zesta per la decorazione il sorbetto sarà un capolavoro!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato allo yogurt, Gelato alla crema, Gelato alla nocciola
1
Per preparare il sorbetto al limone cominciate ricavando delle zeste dalla buccia (attenzione a evitare la parte bianca) e a spremere i limoni. In un pentolino unite lo zucchero, le zeste di limone e l'acqua. Quando lo zucchero si sarà sciolto lasciate la miscela sul fuoco ancora qualche minuto. Lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto.
2
Unite il succo di limone e versate la miscela nella gelatiera. Lasciate mantecare il tempo necessario.
3
Servite il vostro sorbetto al limone con qualche zesta caramellata.
Fresco, leggero e dissetante questo sorbetto al limone si prepara senza gelatiera in modo facile. Ecco la ricetta.
Il sorbetto al limone è rinfrescante e digestivo, ottimo alla fine di una cena estiva, ma si fa apprezzare tutto l’anno.
La mousse al limone è un fresco dessert al cucchiaio ideale per concludere in dolcezza una cena estiva.
La granita al limone è un super classico dell’estate, rinfrescante e buonissima è l’ideale per una pausa rigenerante, in ogni momento della giornata. Ecco come farla a casa.
Freschi dessert monoporzione, una vera coccola per il palato da gustare sia a merenda che dopo cena.
I ghiaccioli al limone sono freschissimi e facili da preparare. Bastano tre ingredienti per avere dei ghiaccioli su stecco perfetti per combattere il caldo estivo.