La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Il sorbetto di melagrana è un dessert di fine pasto raffinato, rinfrescante e salutare perché a base di un frutto che è un vero concentrato di salute. Con questa facile ricetta, che si prepara senza gelatiera, esalterete il sapore della melagrana, ricca di vitamina C e antiossidanti e buonissima.
Il sorbetto alla melagrana è un dessert raffinato e rinfrescante. Un perfetto dopocena, leggero e salutare dal momento che la melagrana è un vero e proprio concentrato di salute, ricca di vitamina C e antiossidanti (vi spieghiamo tutto nel nostro approfondimento Come cucinare la melagrana).
La ricetta per preparare il sorbetto di melagrana è molto facile e si realizza senza bisogno della gelatiera: basta avere un po' di tempo a disposizione e la pazienza per effettuare la mantecatura in freezer.
Una volta pronta la base del sorbetto, costituita da succo, sciroppo di zucchero e albume montato, va posta in freezer e mescolata ogni mezz'ora in modo che i cristalli di ghiaccio che si formano possano incorporare aria. È questo procedimento che assicura un sorbetto soffice e cremoso. Se però non avete la possibilità di seguire il raffreddamento, l'alternativa è quella di rompere i cristalli di ghiaccio una prima volta e poi frullare il tutto con un frullatore a immersione al momento di servire.
I chicchi della melagrana, e di conseguenza il succo, hanno un bellissimo e intenso colore rosso violaceo e una volta sgranati sembrano piccole pietre preziose. Oltre a essere deliziosi, con il loro gusto dolce ma lievemente asprigno, sono dunque perfetti per la decorazione di pietanze dolci o salate. Come le semplici Palline di formaggio e melagrana le sontuose Mini pavlove al melograno, lampone e profumo d'arancia e i Parfaiti al melograno e frutta secca.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Sorbetto all'albicocca, Sorbetto di pesche alla vodka, Sorbetto tropicale
1
Per realizzare il sorbetto di melagrana raccogliete per prima cosa acqua e zucchero in un pentolino e portate a bollore. Fate andare dolcemente per qualche minuto, poi spegnete e fate raffreddare completamente. Lavate bene le melagrane, tagliatele a metà e spremetele come se fossero arance raccogliendo il loro succo in una ciotola.
2
Aggiungetevi lo sciroppo di zucchero freddo e mescolate bene. Montate l'albume a neve ferma e unitelo al liquido con movimenti dal basso verso l'alto fino a che il composto risulterà omogeneo.
3
Trasferitelo in una vaschetta e poi in freezer e fatelo rassodare per circa 4 ore mantecando ogni mezz'ora (oppure mantecando solo la prima volta dopo 30 minuti e poi frullandolo con un mixer da cucina al momento di essere servito).
4
Servite il sorbetto di melagrana in bicchieri di vetro o flutes guarnendo con qualche foglia di menta fresca e qualche chicco del frutto.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!