Spaghetti aglio, olio e peperoncino
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
La ricetta salvacena per antonomasia? Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Un primo piatto di pasta facilissimo e veloce da preparare, perfetto per un pranzo al volo o una spaghettata di mezzanotte con gli amici. Con un olio extravergine di oliva di qualità il successo è assicurato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- olio extravergine di oliva Val di Mazara DOP Amo Essere Eccellente
- sale
Come preparare: Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Cominciate la preparazione degli spaghetti aglio, olio e peperoncino mettendo a bollire abbondante acqua in una pentola capiente. Tagliate a metà i due spicchi d'aglio, privateli dell'anima al loro interno e tritateli molto finemente. Rosolateli a fiamma dolce in una padella ampia con abbondante olio extravergine di oliva. Nel frattempo calate gli spaghetti nell'acqua bollente salata. Fate attenzione che l'aglio non bruci, dovrà appena imbiondire, senza prendere colore: aggiungete un cucchiaio o due di acqua della pasta per permettere all'aglio di ammorbidirsi, senza bruciare e diventare indigesto.
Scolate gli spaghetti molto al dente tenendo da parte un paio di mestoli dell'acqua di cottura. Utilizzatela al bisogno per terminare di cuocere gli spaghetti, muovendoli costantemente nella padella per amalgamare il condimento.
Spegnete, aggiungete un giro di olio extravergine di oliva a crudo. Servite gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ben caldi!
Spaghetti al nero di seppia
La preparazione degli spaghetti o del risotto al nero nasce dalla necessità di utilizzare il giorno dopo “quel che resta” delle seppie al nero, secondo piatto classico della cucina veneziana, in genere servito con polenta abbrustolita. Leggi tutto
Spaghetti al baccalà
Una ricetta veloce per una pasta al pesce? Provate gli spaghetti mediterranei con baccalà. Un primo piatto di mare low cost perché può essere realizzato anche con gli avanzi di una cena importante, con il filetto di baccalà nella portata... Leggi tutto
Spaghetti con crema di ricotta alle olive e briciole all’origano
Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e intanto tritiamo un paio di fette di pane alle olive insieme a un ciuffo di origano fresco, poi le trasferiamo in padella con un giro d’olio e le facciamo insaporire girando spesso. Leggi tutto
Nidi di spaghetti alla chitarra con alici e Tropea
Il termometro sale, così come la voglia di apparecchiare tavole colorate nelle verande e cucinare piatti a base di pesce. Leggi tutto
Spaghetti al nero di seppia
La preparazione degli spaghetti o del risotto al nero nasce dalla necessità di utilizzare il giorno dopo “quel che resta” delle seppie al nero, secondo piatto classico della cucina veneziana, in genere servito con polenta abbrustolita. Leggi tutto
Spaghetti al baccalà
Una ricetta veloce per una pasta al pesce? Provate gli spaghetti mediterranei con baccalà. Un primo piatto di mare low cost perché può essere realizzato anche con gli avanzi di una cena importante, con il filetto di baccalà nella portata... Leggi tutto
Spaghetti con crema di ricotta alle olive e briciole all’origano
Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e intanto tritiamo un paio di fette di pane alle olive insieme a un ciuffo di origano fresco, poi le trasferiamo in padella con un giro d’olio e le facciamo insaporire girando spesso. Leggi tutto