Spaghetti alle Vongole e Bottarga di Tonno

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Non certo una preparazione invernale, ma che tra le frappe dell'inverno porta il sapore del mare, una barbaglio di sole e il profumo dei pomeriggio d'estate, quando le alghe si asciugano al sole redolenti: e più semplice di quanto non si pensi.D'importanza capitale la preparazione delle vongole: che devono essere freschissime e di ottima schiatta. Prediligi quelle veraci di pesca mediterranea. Immergile in un bagno d'acqua fredda arricchita di qualche cristallo di sale per almeno quattro ore, avendo cura di sostituire l'acqua un paio di volte, meglio tre.Prepara una piccola infusione d'olio evo con un trito di peperoncino fresco e due fettine d'aglio: metti il piccolo recipiente a bagnomaria in una tazza d'acqua calda, che appena aumenti la temperatura dell'olio e lascia riposare.Poco prima di tuffare gli spaghetti Senatore Cappelli in abbondante acqua bollente scalda tre cucchiai d'olio con quattro spicchi d'aglio a perdere che avrai strappato con le mani. Scola le vongole e mettile al fuoco con mezzo bicchiere d'acqua bollente, avendo cura di coprire la casseruola.Appena le valve si saranno aperte spegni e sguscia i tre quarti dei molluschi, lasciando le restanti conchiglie complete.Dunque sbollenta gli spaghetti ed appena avranno perso la rigidità scola e passa nella padella che avrai riportato a bollore con la fiamma vivace. Lascia rapprendere l'acqua di cottura delle vongole in una morbida crema. Aggiungi il prezzemolo tritato al momento e togli dal fuoco.Poni su piatti ben caldi gli spaghetti raccolti in grossi nidi assieme alle vongole sgusciate, ed affianca le restanti conchiglie.
Cospargi di abbondante bottarga grattugiata e completa con un cucchiaino dell'olio aromatizzato al peperoncino preparato in precedenza.
Servi subito, irrorando con un bel bianco rotondo del Trentino quale lo splendido Bianco Faye di Pojer e Sandri, o un siciliano della Valle dell'Acate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI ALLE VONGOLE E BOTTARGA DI TONNO"

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto