Pasta con alici e bottarga
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un primo piatto di pesce facile da preparare (soprattutto se trovare alici già pulite) e davvero gustoso. Spaghetti, alici freschissime, bottarga e pomodorini, quattro ingredienti cui si aggiunge una croccante panure. Una ricetta da consumare in compagnia con gusto e buonumore!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
La ricetta di questo primo piatto di pesce propone una variante alla più tradizionale pasta con le sarde, gli spaghetti con alici e bottarga combinano sono una deliziosa e valida alternativa. Quando si dice una ricetta facile, veloce e buonissima!
Se non trovate delle alici già pulite dovrete farlo voi, non è complesso va eliminata al testa, le interiora e la lisca. Per cucinare le alici al forno è bene cercare di tenere integro il pesce, fare in modo che pulendolo non si divida, in questo caso va invece diviso poichè nella pasta è meglio che il filetto sia singolo.
Intanto accertatevi di comprare delle alici freschissime e ricordatevi che le alici sono più snelle e affusolate delle sarde e hanno il 'broncio' rispetto alle sarde, ovvero hanno la bocca rivolta all'ingiù. Nella ricetta delle sarde in saor trovate la descrizione delle sarde e qualche indicazione su come scegliere il pesce fresco.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ziti ai calamari, Maccheroni alla chitarra con le triglie, Pasta con triglie e pomodori secchi
Come preparare: Pasta con alici e bottarga
Per cucinare la pasta con alici fresche e bottarga occorre occuparsi della pulitura delle alici, sempre che non le troviate già pronte. Eliminate la testa, le interiora e la lisca. Lavatele e asciugatele con cura. In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, fate saltare le alici con la buccia grattugiata del limone.
Scaldate l'acqua per la pasta e cuocetela. Preparate la panure: briciolate il pane grossolanamente e fatelo dorare in padella con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva. Tagliate la bottarga a fettine sottili e i pomoorini a metà oppure in quattro.
Scolate la pasta al dente (tenete sempre da parte un po' di acqua di cottura, potrebbe servirvi) e fatela saltare con le alici, nella stessa pentola. Aggiungete i pomodorini e, se necessario dell'acqua di cottura che avrete tenuto da parte. Aggiungete la bottarga a fettine, la panure, un giro di pepe, se lo gradite del prezzemolo tritato. I vostri spaghetti con alici e bottarga sono pronti!
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto