I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
Gli spaghetti con le arselle sono una ricetta semplice e fresca per un gran primo piatto al profumato di mare. Questa preparazione viene dalla Toscana, dove le arselle si trovano
abbondanti sotto la sabbia. Si tratta molluschi simili alle vongole, dal gusto delicato. Un buon bicchiere di vino bianco sarà il degno accompagnamento a questo piatto.
1
Per la preparazione degli spaghetti con le arselle è molto importante fare spurgare bene i molluschi. Mettete le arselle in una ciotola grande piena di acqua e lasciatele per un'ora a spurgare la sabbia. Cambiate frequentemente l'acqua.
2
Una volta pronte fate aprire le arselle in una padella a fuoco alto coperta da un coperchio. Separate la metà dei molluschi dai loro gusci e filtrate l'acqua che hanno rilasciato con l'aiuto di un colino. In una padella scaldate l'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio ed il peperoncino tritato. Unite i pomodorini tagliati e le arselle. Aggiustate di sale e pepe. Sfumate con il vino bianco.
3
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e uniteli alle arselle. Terminate la cottura in padella e unite alla fine il prezzemolo tritato. Servite gli spaghetti con le arselle con una macinata di pepe bianco ed un filo d'olio.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!