Spaghetti alla corte d'assise
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Gli spaghetti alla corte d'assise sono un primo piatto molto gustoso di origine calabrese. Una pasta al sugo di pomodoro nel quale il peperoncino è protagonista insieme ad aglio e pecorino per una ricetta semplice ma di gran sapore. Facile e veloce è l'idea perfetta per una cena conviviale con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di spaghetti n° 3 (medio grossi)
- 400 g di polpa di pomodoro
- 4 spicchi di aglio
- 2 peperoncini piccanti
- 50 g di pecorino grattugiato
- prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Spaghetti alla corte d'assise
Per preparare gli spaghetti alla corte d'Assise iniziate dal sugo: in una padella capiente fate soffriggere nell'olio l'aglio sbucciato e i peperoncini tagliati a pezzetti, facendo attenzione a non bruciarli. Quando l'aglio è dorato, toglietelo dalla padella e aggiungete la polpa di pomodoro. Salate e lasciate cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo portate a ebollizione una pentola di acqua salata nella quale cuocerete gli spaghetti.
Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli direttamente nel tegame con il sugo.
Fateli saltare per qualche minuto a fuoco vivo, in modo da condirli perfettamente. Spegnete quindi il fuoco e aggiungete il pecorino grattugiato, mescolando bene per mantecare. Spolverizzate infine con del prezzemolo tritato.
Suddividete gli spaghetti alla corte d'Assise nei singoli piatti e serviteli subito, ben caldi.
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto