Spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole

Gli spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole sono un primo piatto salutare, colorato e gustosissimo. E, come se non bastasse, si preparano in pochi minuti e in un paio di passaggi.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un colore vitaminico ed esplosivo che riempirà di allegria la vostra tavola. Gli spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole sono un primo piatto vegetariano semplicissimo da preparare, ma dal sicuro effetto scenografico. La pasta di farro è una buona alternativa a quella di frumento per variare le fonti di carboidrati con un tocco di gusto più rustico e saporito. Inoltre la farina di farro è anche più ricca di proteine rispetto alla semola di grano.

Una ricetta velocissima, perché il pesto si prepara durante la cottura della pasta. Se temete che il pesto risulti troppo asciutto e non volete esagerare con la quantità di olio, tenete da parte un po’ di acqua di cottura con cui eventualmente corregerete la densità della salsa.

SCOPRI ANCHE: Come preparare il pesto: ricette e curiosità  

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole, Hummus di barbabietole, Spaghetti di farro con pancetta e capesante

1

Per preparare gli spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole, raccogliete nel boccale di un robot da cucina gli ingredienti per il pesto a eccezione dell’olio. Iniziate a frullare versando l’olio a filo fino a ottenere una pasta densa.

 

 

2

Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e salata nella casseruola per il tempo indicato sulla confezione. Scolateli al dente e conditeli con il pesto fuori dal fuoco.

 

 

 

3

Servite gli spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole, aggiungendo olio a crudo e qualche foglia di basilico.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI DI FARRO AL PESTO DI MANDORLE E BARBABIETOLE"

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Moscardini al sugo

Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto

Mousse di tonno

La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare! Leggi tutto

Linguine all'astice

L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice. Leggi tutto