Spaghetti al sugo di polpo

Grande classico della cucina di mare, gli spaghetti al sugo di polpo sono un primo piatto che si adatta a mille occasioni. Una ricetta di gran gusto basata su pochi ingredienti semplici: polpo freschissimo, un'ottima passata di pomodoro e il profumo di aglio e prezzemolo. Nessuna difficoltà e grande soddisfazione.

Condividi

INGREDIENTI

Gli spaghetti al sugo di polpo sono un primo piatto di pesce molto gustoso. Una ricetta facile, a base di pochi ingredienti semplici, che porta sapore in tavola ed è adatta sia a un pranzo in famiglia sia a una cena tra amici.

Con le sue carni magre e saporite, il polpo è molto apprezzato a tavola e si presta a essere cucinato in molti modi, uno più appetitoso dell’altro. Noi abbiamo scelto un sugo corposo e denso, preparato con la passata rustica biologica Iper, che avvolge gli spaghetti con il massimo gusto.

Perfetti per un menu dal sapore mediterraneo, potete servire gli spaghetti al sugo di polpo preceduti da un antipasto di frutti mare.

1

Per preparare gli spaghetti al sugo di polpo iniziate a pulire il polpo e sciacquatelo molto bene sotto il getto di acqua fresca corrente. In una casseruola capiente fate soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio a fuoco vivace, quindi, tenendo il polpo per la testa, fate toccare il fondo rovente della pentola con i tentacoli per arricciarli. Mettete il polpo nella casseruola, sfumate con il vino e aggiungete un bicchiere d'acqua. Abbassate la fiamma al minimo, incoperchiate e lasciate cuocere per 40-45 minuti.

2

Quando il polpo è cotto toglietelo dalla pentola, lasciatelo intiepidire leggermente, eliminate la pelle in eccesso se presente e tagliatelo a pezzetti. Conservate un po' della sua acqua di cottura. Tritate il secondo spicchio d'aglio e fatelo dorare in casseruola con dell'olio, unite la passata rustica biologica Iper e mescolate.

3

Aggiungete anche il polpo a cubetti e un paio di mestoli della sua acqua di cottura. Mescolate e fate insaporire per una decina di minuti a fuoco medio. Aggiustate di sale se necessario.

4

Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, scolateli e trasferiteli nel tegame con il condimento, unite un po' d'acqua di cottura se necessario. Mescolate bene, spegnete e fate riposare un minuto. Suddividete gli spaghetti al sugo di polpo nei singoli piatti, terminate con una macinata di pepe nero, il prezzemolo fresco tritato e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI AL SUGO DI POLPO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto