Spaghetti con Vero Gusto ai Pomodori, Datterini con Basilico Genovese DOP + Stracciatella di burrata
- Preparazione
- ricetta facile
Tanto gusto, in pochissimo tempo: ecco un primo piatto di pasta facile e veloce, perfetto per una cena tra amici. Al profumato sugo Vero Gusto ai Pomodori, Datterini con Basilico Genovese DOP viene aggiunta della stracciatella di burrata, per un tocco gourmet fresco e cremoso.
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 4
- Pronto in 10 min min
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 600 g di sugo Barilla Vero Gusto ai Pomodori Datterini con Basilico Genovese DOP
- 100 g di stracciatella di burrata
- olio extravergine d'oliva
- pepe
Se siete alla ricerca di un piatto genuino e che richiami ai sapori autentici della cucina italiana questi Spaghetti con Vero Gusto ai Pomodori, Datterini con Basilico Genovese DOP + Stracciatella di burrata sono la ricetta che fa per voi. La pasta al pomodoro profumata al basilico è un vero must have della nostra tradizione, cui s'ispira questo sugo pronto Barilla, realizzato con pomodori 100% italiani, datterini e foglioline di basilico aggiunte solo alla fine di una lunga cottura, per preservarne l'aroma inconfondibile. I datterini utilizzati in questa ricetta sono della varietà Minuet, che cresce nel territorio del basso ferrarese-ravennate: sono dolci e succosi per natura, grazie all'aria di mare e al terreno sabbioso che conferiscono a questo pomodorino un gusto così saporito. Il basilico DOP, invece, proviene esclusivamente dalla Liguria. Ha una foglia grande e carnosa, un colore verde brillante e un profumo molto potente. Un prodotto di altissima qualità! La preparazione di questa ricetta è facile e veloce: mentre gli spaghetti cuociono, mettete il sugo in un'ampia padella e fatelo scaldare a fiamma lenta. Una volta pronto unite gli spaghetti e amalgamate bene. Trasferite gli spaghetti nei piatti da portata e prima di servire in tavola completate ogni porzione con un cucchiaio di stracciatella di burrata: un prodotto d'eccellenza italiano che esalta ancora di più questo condimento, grazie alla sua freschezza e cremosità. Finite con un giro di buon olio extravergine d'oliva e una spolverata di pepe macinato al momento. ALTRE RICETTE GUSTOSE: - Fusilli con Vero Gusto alle Olive Taggiasche e Origano di Sicilia + Capperi fritti - Penne rigate con Vero Gusto ai Peperoni e Peperoncino Calabrese + Mandorle tostate
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto