Lo spezzatino è una ricetta tradizionale che prevede la cottura in umido di piccoli pezzi di carne.
Lo spezzatino con piselli è un gustoso secondo piatto facile da preparare. Teneri bocconcini di vitello in umido diventano una pietanza perfetta per coccolare i commensali con un piatto semplice e confortevole. Questa è una ricetta tra le più classiche della cucina italiana e si presta a infinite variazioni.
1
Per realizzare lo spezzatino di vitello con piselli iniziate a sbucciare la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Infarinate la carne, scuotetela in un colino per eliminare l’eccesso di farina e fatela rosolare in una casseruola con il burro spumeggiante. Quando sarà rosolata su tutti i lati regolate di sale, bagnatela con il vino bianco e lasciatelo leggermente evaporare.
2
Unite la cipolla e i piselli, mescolate, quindi versate il brodo bollente. Coprite la pentola e proseguite la cottura della carne, su fiamma bassa, per 45-50 minuti unendo se necessario altro brodo caldo.
3
A cottura ultimata lasciate riposare la carne coperta per qualche minuto quindi servite lo spezzatino di vitello con piselli ben caldo.
Lo spezzatino è una ricetta tradizionale che prevede la cottura in umido di piccoli pezzi di carne.
Lo spezzatino al barolo è un secondo piatto ricco e saporito dall’intenso profumo. Un classico per un pranzo della domenica in famiglia.
Teneri bocconcini di vitello gustosi e saporiti, lo spezzatino ai sei profumi è un secondo piatto facile che vi darà molta soddisfazione.
Una saporita e profumatissima salsa copre lo spezzatino di vitello al curry, un piatto facile da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina. Se nella cucina indiana e asiatica i "curry" sono preparazioni a base di carne o verdure...
Il gulasch è un ricco e gustoso stufato di carne con verdure e paprica. Un piatto unico eccellente e confortante che deriva dalla tradizione popolare ungherese.
Fate evaporare il vino poi unite i pelati passati e i piselli sgranati. Cuocete per un'ora circa.