Spezzatino di manzo con patate e piselli
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Tra i secondi di carne tradizionali, lo spezzatino di manzo con patate e piselli è uno dei più apprezzati, una ricetta che scalda il cuore da provare in famiglia anche per i pranzi e le cene nel periodo di Natale. È un vero comfort food.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 700 g di polpa di spalla di manzo
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 5 patate
- 1 cipolla bianca
- 200 g di piselli surgelati
- 100 g di farina 00
- 1 noce di burro
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro
- Brodo granulare classico Knorr
- 1 l di acqua
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- crostoni di pane (per accompagnare)
Come preparare: Spezzatino di manzo con patate e piselli
Per preparare lo spezzatino di manzo con patate e piselli per prima cosa tagliate a pezzettoni la carne e conditela con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Passatela nella farina in modo da ricoprirla uniformemente, eliminate quella in eccesso. Scaldate una generosa noce di burro e un giro di olio in una casseruola, quindi adagiatevi la carne e fatela rosolare su tutti i lati a fiamma viva. Rimuovetela dalla pentola una volta ben colorata e tenete da parte.
Nella stessa pentola, fate caramellare il concentrato di pomodoro per un paio di minuti. Aggiungete poi le carote, il sedano, le patate e la cipolla, precedentemente tagliati a tocchetti, e lasciateli insaporire.
Una volta che le verdure saranno ben rosolate su tutti i lati, unite i pezzettoni di manzo insieme ai piselli e alla passata di pomodoro e cuocete il tutto a fuoco vivace per circa 10 minuti. Nel frattempo, sciogliete un cucchiaio di Brodo granulare classico Knorr in un pentolino di acqua calda.
Una volta portato a bollore, ricoprite la carne, i piselli e le verdure con il brodo ottenuto, quindi aggiungete due foglie di alloro. Lasciate cuocere dolcemente con il coperchio per circa un’ora, in base al taglio di carne utilizzato.
Passato il tempo necessario, la carne risulterà tenera, quindi impiattate e accompagnate lo spezzatino di manzo con patate e piselli con dei crostoni di pane.
Spezzatino ai sei profumi
Teneri bocconcini di vitello gustosi e saporiti, lo spezzatino ai sei profumi è un secondo piatto facile che vi darà molta soddisfazione. Leggi tutto
Gulasch
Il gulasch è un ricco e gustoso stufato di carne con verdure e paprica. Un piatto unico eccellente e confortante che deriva dalla tradizione popolare ungherese. Leggi tutto
Spezzatino con patate
Lo spezzatino di patate è un classico secondo piatto della cucina italiana. Teneri bocconi di cappello del prete per una pietanza gustosa e confortante, dalla ricetta semplice. Leggi tutto
Spezzatino con piselli
Lo spezzatino con piselli è un classico secondo piatto della cucina italiana. E' infatti uno stufato di carne e legumi, gustosissimo e adatto a tutte le occasioni in famiglia. Si tratta di teneri bocconcini di vitello cotti in umido, in casseruola,... Leggi tutto
Spezzatino di vitello con patate
Lo spezzatino è una ricetta tradizionale che prevede la cottura in umido di piccoli pezzi di carne. Leggi tutto
Spezzatino di vitello
Lo spezzatino di vitello è la pietanza perfetta per coccolarsi quando arriva l'autunno: teneri bocconcini di carne in umido in una ricetta semplice, facile da preparare e gustosa. Perfetto da accompagnare con le verdure di stagione che preferite. Leggi tutto
Spezzatino al Barolo
Lo spezzatino al barolo è un secondo piatto ricco e saporito dall’intenso profumo. Un classico per un pranzo della domenica in famiglia. Leggi tutto