Spezzatino di tacchino

Facile e gustoso lo spezzatino di tacchino è un secondo piatto perfetto da gustare in famiglia. Carne bianca tenera e saporita, stufata dolcemente con le patate, sarà un piatto particolarmente apprezzato dai più piccoli di casa. Preparatelo la mattina per la sera, risulterà ancora più buono. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Lo spezzatino è un classico secondo piatto della tradizione italiana. Carne in pezzi stufata, a lungo, in pentola. Con lo  spezzatino di tacchino vi proponiamo un piatto facile e gustoso che presenta un vantaggio: i bocconcini di tacchino, infatti, permettono di ridurre i tempi di cottura rispetto a quelli di manzo o vitello.

In questa ricetta è cucinato "in rosso" aggiungendo la passata di pomodoro, questo spezzatino di tacchino con patate è perfetto per una confortevole cena in famiglia

In base al tipo carne utilizzata, vitello, manzo, agnello o maiale e in base agli ingredienti con cui la si accompagna, sono moltissime le varietà di spezzatino. Provate ad esempio lo Spezzatino di vitello al curry o lo Spezzatino di maiale con piselli.

La carne di tacchino è carne bianca, povera di grassi e facilmente digeribile, saporita e nutriente. Resta morbida in cottura e si presta a realizzare varie preparazioni semplici e gustose come fettine, arrosti e polpettoni. Per esempio il Rotolo di tacchino alle olive, le Scaloppine di tacchino al limone e il Polpettone di tacchino e ricotta

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spezzatino ai sei profumi, Panini ripieni di spezzatino, Spezzatino di pollo all'arrabbiata, Spezzatino di trota

1

Per realizzare lo spezzatino di tacchino tritate finemente la cipolla e la carota e fatele appassire a fiamma dolce in una casseruola con all'olio e il burro. Quando saranno diventate trasparenti unite il petto di tacchino, tagliato a bocconcini regolari e poi infarinato in maniera uniforme.

2

Fatelo rosolare in maniera uniforme girandolo spesso. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma alta. Aggiungete ora la passata di pomodoro, il rosmarino, sale e pepe. Mescolate bene e cuocete, coperto e a fuoco dolce, per 20 minuti.

3

Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti delle stesse dimensioni dei bocconcini di tacchino e unitele alla carne una volta trascorsi i 20 minuti. Coprite e proseguite la cottura, mescolando di tanto in tanto, per altri 30 minuti. Unite infine il basilico spezzettato con le mani e servite lo spezzatino di tacchino ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPEZZATINO DI TACCHINO"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto