Lo spezzatino di vitello è un secondo piatto gustoso e facile da preparare. Bocconcini di polpa di vitello cotti in umido, teneri e delicati, che diventano un vero e proprio comfort food in salsa casalinga per una cena che sa di tradizione o il pranzo della domenica.
Si tratta di una ricetta tra le più classiche della cucina italiana: alla base una brunoise di verdurine soffritte, del vino bianco per sfumare la carne e rosmarino, salvia o alloro per insaporire.
I tempi di cottura dello spezzatino di vitello variano dal tipo di carne scelta. La polpa di coscia, o di quarto posteriore, necessita di una cottura breve per rimanere morbida e non perdere i suoi succhi: fondamentale sigillarla bene con una rosolatura iniziale su fuoco vivace. Diversamente la polpa di quarto anteriore, la spalla, richiede una cottura più lunga per ammorbidirsi e sprigionare sapore.
La semplice ricetta di base si presta a infinite variazioni aggiungendo altri ingredienti e ortaggi in cottura: lo spezzatino con i piselli per esempio resta uno spezzatino in bianco mentre lo spezzatino di vitello con patate è colorato e insaporito da un po' di concentrato di pomodoro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spezzatino di vitello al curry, Spezzatino di agnello con patate, Spezzatino di maiale alla birra, Spezzatino di pollo all'arrabbiata