L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Per questa antipasto sfizioso si parte dalla ricetta classica delle crepes e si ottengono attraverso pochi semplici passaggi dei golosissimi spiedini di crepes farciti al prosciutto e formaggio. Un'idea estiva per accompagnare un aperitivo tra amici.
Per la salsa
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Una ricetta semplice e divertente, soprattutto popolare tra i giovani e i cuochi alle prime armi. Meno tradizionale del pollo alla birra o alle tre birre, lo spezzzatino di pollo alla birra scura è caratterizzato da un colore ambrato e un sapore...
La regola è questa: si definiscono uova le uova di gallina, tutte le altre necessitano di essere seguite dalla specifica dell'animale, ovvero di quaglia per esempio.
In una pentola scaldate tre cucchiai di olio e fatevi rosolare, a fuoco vivace, le alette di pollo, su entrambi i lati. Potete eliminare la pelle del pollo prima della cottura oppure lasciarla, dipende dal vostro gusto personale, in questa ricetta...
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Una ricetta semplice e divertente, soprattutto popolare tra i giovani e i cuochi alle prime armi. Meno tradizionale del pollo alla birra o alle tre birre, lo spezzzatino di pollo alla birra scura è caratterizzato da un colore ambrato e un sapore...