Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Gli spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi sono una preparazione semplice, versatile e sfiziosa: si tratta di un primo piatto travestito da stuzzichino… o viceversa. Questa ricetta è l’ideale per lasciare a bocca aperta gli invitati durante una cena o un aperitivo nei giorni di festa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- stecchini per spiedini per la ricetta e il condimento
- 300 g di tortelloni freschi ricotta e spinaci
- 100 g pomodori secchi sott’olio
- 1 cucchiaino di origano
- 1 cucchiaio di capperi
- peperoncino in polvere
- prezzemolo
- basilico
- 25 g pinoli
- olio extravergine di oliva
- parmigiano grattugiato
- semi di papavero
Gli spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi sono semplicissimi da preparare. Si tratta di un finger food goloso, che può essere servito come parte integrante di un aperitivo, ma è anche un modo insolito per servire la pasta fresca in porzioni mignon. Questa ricetta è davvero molto facile da realizzare: basta gratinare in forno i tortelloni sbollentati e infilzati con uno stecco a due a due, dopo averli spennellati con poco olio e cosparsi di semi di papavero misto a pangrattato.
Gli spiedini di tortelloni vengono serviti con un pesto che si prepara in un attimo, senza cottura: è un cremoso trionfo di sapori mediterranei, a base di pomodori secchi, pinoli, erbe aromatiche e capperi. I tortelloni, che così preparati risultano simili a fiammelle, acquistano con il passaggio in forno una croccantezza piacevole al palato; hanno inoltre quel tocco di “mai visto prima” che tanto ci piace sfoggiare quando invitiamo a cena amici e parenti.
Caratterizzati da un sapore deciso e importante, questi spiedini si abbinano alla perfezione con il perlage soffice, dal gusto ampio e ricco, di Rotari Brut, un vino versatile, adatto sia all’aperitivo che a tutto pasto.
Come preparare: Spiedini di tortelloni con pesto di pomodori secchi e capperi
Preparate il pesto: raccogliete i pomodori secchi ben sgocciolati e tamponati con carta assorbente nel boccale di un robot da cucina. Aggiungete un cucchiaio di parmigiano, i capperi, un pizzico di peperoncino, un ciuffo di prezzemolo, qualche foglia di basilico, i pinoli e frullate aggiungendo l’olio a filo, fino ad ottenere una pasta densa e non troppo fine. Traferite il pesto ottenuto in una ciotola e mescolate con un cucchiaino di origano. Tenete da parte.
Cuocete i tortelloni in acqua bollente e salata. Scolateli al dente e distribuiteli su un canovaccio asciutto e pulito. Infilzateli con degli stecchi da mini-spiedino in gruppi di 2 e disponeteli man mano su una leccarda rivestita di carta forno. Spennellate la superficie di olio. Cospargete con parmigiano e semi di papavero. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 5 minuti e poi per altri 5 sotto il grill monitorando il livello di doratura.
Sistemate gli spiedini in un piatto da portata insieme ad una ciotola contenente il pesto. Servite ben caldi.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Crema di limoncello
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto. Leggi tutto