Spinaci in padella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La ricetta degli spinaci in padella è il modo semplice per gustare questi fantastici ortaggi come contorno, soprattutto quando sono freschi. Teneri e delicati sono pronti in pochi minuti e mantengono al meglio le loro caratteristiche organolettiche.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 400 g di spinaci freschi
- una noce di burro
- Grana Padano grattugiato
Gli spinaci in padella sono un classico contorno passepartout. Una ricetta facilissima che è anche un ottimo modo per cucinare e gustare questi fantastici ortaggi quando sono freschi, di stagione. La cottura è breve, i nutrienti non si disperdono e il sapore degli spinaci giunge sul piatto in tutta la sua bontà: una spolverata di formaggio grattugiato alla fine e sono ancora più ghiotti e saporiti. Non è un caso che gli spinaci siano tra gli ortaggi a foglia verde più apprezzati: sono semplici da preparare e sempre buoni sia da soli che nelle minestre, per arricchire ripieni e polpettoni, nelle frittate: come contorni saporiti provate per esempio gli spinaci filanti al gorgonzola e pere oppure gli spinaci alla genovese, arricchiti con uvetta e pinoli. Se anche voi li amate, cercate le vostre ricette preferite fra tutte le nostre ricette con gli spinaci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo agli spinaci, Frittata di spinaci, Torta salata ricotta e spinaci
Come preparare: Spinaci in padella
Preparare gli spinaci in padella è molto semplice. Per prima cosa dedicatevi alla pulizia degli spinaci freschi: togliete la parte più dura delle foglie e lavatele accuratamente sotto il getto d'acqua. Fate scolare l'acqua in eccesso e asciugateli molto bene. In un'ampia padella fate sciogliere una noce di burro e unite gli spinaci, lasciando che si ammorbidiscano.
Fuori dal fuoco, ultimate con una spolverata di formaggio grattugiato che serve a dare sapidità al piatto: gli spinaci in padella sono pronti.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto