Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
La spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry è un antipasto raffinato e delizioso. Caratterizzato da un sorprendente insieme di consistenze è perfetto per aprire un pranzo speciale, come quello di Pasqua. La ricetta non prevede difficoltà ma richiede l'impiego di un sifone per spume.
La spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry è un antipasto che vi farà innamorare. Grazie alla sua presentazione elegante è perfetto per essere servito all'inizio di un pranzo o di una cena per un'occasione speciale. Da prendere quindi in considerazione anche per il menu di Pasqua.
Si tratta infatti di una pietanza caratterizzata da un aspetto raffinato e da un gioco di consistenze delicate come il suo sapore: il risultato finale della pietanza sorprende il palato con l'accostamento tra la dadolata morbida di sedano rapa, la nota croccante delle noci tostate e la spuma tiepida.
La ricetta in sé non prevede difficoltà, ma per poterla realizzare è necessario avere a disposizione un sifone da cucina, quello che abbiamo utilizzato noi consente di preparare spume sia calde sia fredde. Considerate anche il tempo di riposo di 12 ore necessario alla preparazione della spuma di panna e sedano rapa.
Il sedano rapa, chiamato anche sedano di Verona, è una varietà di sedano del quale si mangia la grossa radice. Il suo sapore ricorda quello del sedano ma risulta più delicato, con un retrogusto più aromatico, quasi terroso; la sua consistenza si pone a metà fra quella della patata e quella della rapa bianche.
È un ortaggio dalle ottime proprietà nutrizionali e molto versatile, poiché si può consumare sia crudo sia cotto: lessato, ripassato in padella, cotto al forno. Tra le tante ricette con il sedano rapa vi invitiamo a provare la squisita crema di sedano rapa e le cotolette di sedano rapa.
Nella sezione dei nostri antipasti di Pasqua troverete invece altre proposte per celebrare la festa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Flan di asparagi, Panna cotta al parmigianocon composta di pere al vino, Mousse di gorgonzola e datteri con semi caramellati, Cannoli salati alla crema di piselli
1
Per realizzare la spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry iniziate a mondre il sedano. Eliminate la radice, sbucciatelo e sciacquatelo.
2
Tagliatelo quindi a fette, spesse un paio di cm, e poi a cubetti da circa 2 cm di lato.
3
Raccogliete il sedano in una casseruola, copritelo d'acqua, salate e lasciatelo cuocere per circa 20 minuti, fino a quando sarà morbido. Quando è pronto scolatelo e dividetelo in due recipienti: 250 g serviranno per la preparazione della spuma, 200 g serviranno per la base del piatto.
4
Dedicatevi alla preparazione della spuma. Aggiungete al sedano rapa la panna, 15 g di parmigiano, 3 pizzichi di sale e una macinata di pepe. Frullate tutto con un frullatore potente. Se impiegate un frullatore a immersione dovrete poi setacciare il composto ottenuto fino a renderlo liscio e omogeneo. Trasferite il composto nel sifone, chiudete bene quest'ultimo con il tappo e caricatelo con le cartucce da panna montata N2O. Scuotetelo molto bene e trasferitelo in frigorifero dove va lasciato riposare per almeno 12 ore. Il sifone andrà tolto dal frigorifero un po' prima di servire la spuma e andrà fatto riscaldare a bagnomaria (in acqua calda non bollente) per una ventina di minuti.
5
Fate tostare le noci in teglia mettendole in forno, già caldo a 180°C, per 10 minuti. Durante questo tempo controllatele e scuotete la teglia almeno un paio di volte.
6
Sfornate le noci, lasciatele intiepidire e tritatele grossolanamente. Un po' prima di comporre il piatto condite i cubetti di sedano rapa con un filo d'olio, sale e pepe. Lasciate insaporire.
7
Aiutandovi con un anello porzionatore o un coppa pasta disponete sul piatto un po' di cubetti di sedano rapa e un po' di noci spezzettate.
8
Ricoprite con la spuma di sedano rapa, una spolverata di curry e servite subito il vostro antipasto.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!