Preparate tutti gli ingredienti. In un pentolino versate lo zucchero di canna e l’acqua. Cuocete a fuoco dolce per circa 5 minuti fino a che il composto si addenserà diventando uno sciroppo. In una ciotola versate lo sciroppo e piano piano sempre...
1
Lavate le ciliegie e privatele del nocciolo. Mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo del limone e cuocete per 15 minuti. Aggiungete l'acqua fredda, mescolate bene e lasciate raffreddare completamente. Miscelate insieme il latte condensato, la panna acida e il latte di mandorla in modo da ottenere un composto omogeneo. Riponete in frigorifero.
2
Con le ciliegie cotte riempite gli stampini da ghiacciolo fino a poco meno di metà. Riponete in congelatore e lasciate riposare per 3 ore. Trascorso il tempo necessario riprendete la preparazione degli stecchi unendo alle ciliegie, ormai congelate, alcuni cucchiai del composto al latte di mandorla. Inserite gli stecchi e riponete nuovamente in congelatore per altre 3 ore. Se si desidera un effetto leggermente marmorizzato occorrono solo 2 ore. Al contrario, per un effetto molto regolare, il tempo necessario è almeno di 3 ore in congelatore tra uno strato e l'altro di consistenze o ingredienti differenti. Continuate questo processo sino al completamento dello stecco. Trascorse 3 ore dall'ultimo strato, togliete dagli stampini e servite gli stecchi gelato.
Preparate tutti gli ingredienti. In un pentolino versate lo zucchero di canna e l’acqua. Cuocete a fuoco dolce per circa 5 minuti fino a che il composto si addenserà diventando uno sciroppo. In una ciotola versate lo sciroppo e piano piano sempre...
Mettete in un pentolino a fuoco basso l’acqua, lo zucchero e lo zenzero a tocchetti per preparare lo sciroppo. Quando lo zucchero sarà sciolto fate sobbollire per una decina di minuti, poi abbassate la fiamma e spegnete.
Lavate le ciliegie e privatele del nocciolo. Mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo del limone e cuocete per 15 minuti. Aggiungete l'acqua fredda, mescolate bene e lasciate raffreddare completamente. Miscelate insieme il latte...
In una casseruola di piccole dimensioni metti l'acqua, lo zucchero e la menta. Porta ad ebollizione a fiamma moderata e mescola fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...