Strudel di albicocche
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Lo strudel di albicocche è un dolce estivo, da servire a conclusione di un pranzo con amici o come merenda golosa. La ricetta è una variante dello strudel di mele, caratterizzata da un ripieno di frutta fresca, che può essere arricchito a piacere con ricotta o crema.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg di albicocche
- 250 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo
- sale
INTRODUZIONE
Lo strudel di albicocche è un dolce tipicamente estivo, ripieno di frutta fresca di stagione. La ricetta è una variante del classico strudel di mele, il popolare dolce di forma arrotolata - la parola "strudel" in tedesco significa vortice - tipico della tradizione culinaria sudtirolese. La ricetta è caratterizzata da un involucro fragrante ottenuto da un impasto sottile ed elastico, che racchiude un ripieno di spicchi di albicocche semplicemente spolverizzate con lo zucchero. Secondo il vostro gusto è possibile arricchire la farcitura con la ricotta o con una crema oppure aggiungendo una manciata di mandorle a lamelle. Un consiglio per la preparazione: scegliete una varietà di albicocca particolarmente dolce; l'alto contenuto di fruttosio vi permetterà di ridurre la quantità di zucchero semolato per dolcificare il ripieno. Lo strudel di albicocche può essere servito tiepido o a temperatura ambiente, dopo un pasto tra amici o come merenda golosa per i più piccoli. Se desiderate cucinare altri dolci alle albicocche, lasciatevi ispirare dalle numerose ricette a disposizione. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sfogliatine alle albicocche e ciliegie, Plumcake alle albicocche, Strudel alla frutta secca
Come preparare: Strudel di albicocche
Disponete la farina a fontana e nel centro sgusciate l'uovo, unite 50 grammi di zucchero, 80 grammi di burro fuso, un pizzico di sale e un po' d'acqua. Impastate fino a ottenere una pasta elastica; lasciatela riposare mezz'ora in luogo fresco e asciutto.
Stendete la pasta in una sfoglia rettangolare sottile; disponete su una parte le albicocche affettate, spolverizzate con lo zucchero rimasto.
Avvolgete la sfoglia a salame e chiudete le estremità. Spennellate la superficie con il burro fuso.
Adagiate lo strudel sulla placca imburrata e cuocete in forno a 220°C per circa un'ora.
Sfornate lo strudel di albicocche e servite tagliandolo a fette.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto