Struffoli al forno
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Gli struffoli al forno sono la versione non fritta del tipico dolce natalizio campano. Gli ingredienti sono gli stessi, ma le palline di pasta sono cotte in forno prima di esser ricoperte dal miele e abbellite con i diavolini colorati e i canditi che preferite. Una ricetta facile per un risultato super festoso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 4 g di lievito per dolci
- 2 uova medie
- 20 g di zucchero semolato
- 30 g di burro fuso
- la scorza di mezzo limone
- la scorza di mezza arancia
- 1/2 cucchiaio di liquore d'anice o rum
- un pizzico di sale PER DECORARE
- 150 g di miele d'acacia
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- confettini colorati
- ciliegine e scorza d’arancia candite (a piacere)
INTRODUZIONE
Se a Natale volete festeggiare con uno dei più famosi dolci della tradizione culinaria campana, ma non gradite friggere, ecco la ricetta degli Struffoli al forno. Un procedimento ancora più facile che vi consente di ottenere, in meno di un'ora, la cupola più golosa delle feste dalla quale attingere rigorosamente con le mani.
Gli Struffoli campani sono un dolce di antica tradizione, molto belli da vedere e deliziosi. La decorazione è molto importante. Prevede una colata di miele chiaro e una ricca distribuzione di confettini colorati, chiamati diavolini, scorzette di cedro e di zucca candita anche se, soprattutto fuori regione, ultimamente si tende ad omettere la frutta.
Dolci molto simili agli struffoli napoletani e a quelli cilentani si preparano a Natale in altre regioni del centro e sud Italia. Un esempio? La Cicerchiata umbra o la pignolata calabrese. La Pignoccata siciliana, invece, viene preparata a Carnevale.
Dolci tipici della tradizione natalizia campana, che prevedono una cottura in forno, sono anche i Mustaccioli e i Rococò, biscottoni deliziosi che si gustano con un bicchiere di vino dolce.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zelten, Gubana, Panpepato, Pandolce genovese
Come preparare: Struffoli al forno
Preparate l'impasto per fare gli struffoli al forno cominciando a setacciare la farina con il lievito. Unite tutti gli altri ingredienti ed impastate fino ad ottenere una pasta compatta ed omogenea.
Dividete l’impasto in 5-6 porzioni e formate con ognuna un cilindro sottile, dal diametro di circa 1 cm. Tagliate i cilindri in pezzetti spessi circa 1 cm e disponeteli, leggermente distanziati, su una grande teglia ricoperta con carta forno. Lasciateli quindi riposare in frigorifero per 15 minuti.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti o comunque fino a corretta doratura. Nel frattempo scaldate in una casseruola capiente il miele con lo zucchero.
Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, ma non caramellato, versate nella casseruola gli struffoli cotti, la mompariglia e i canditi, se graditi. Mescolate con un cucchiao di legno fino che i biscottini risulteranno completamente ricoperti dal miele e dal resto. Rovesciate gli struffoli al forno su un piatto da portata formando la classica cupola piramidale. Lasciate raffreddare completamente, a temperatura ambiente, e servite.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto