La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Questi stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto sono una buonissima idea per una cena a buffet o un aperitivo con gli amici, ma anche per un antipasto sfizioso. La cottura in forno necessaria è brevissima: solo 10 minuti. L'esecuzione della ricetta è semplice e il risultato sono degli stuzzichini salati davvero appetitosi!
PER CIRCA 40 STUZZICHINI
1
Per gli stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto iniziate preparando i quadrotti di sfoglia che serviranno da base. Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro e con l'aiuto di un tagliapasta realizzate dei quadrotti facendo un po’ di pressione sulla pasta mentre scorrete con il rullo. Trasferite i quadrotti su una teglia coperta di carta forno, spennellateli con poco latte e fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
2
Nel frattempo preparate la mousse di prosciutto cotto. Tritate il prosciutto grossolanamente e trasferitelo in una boule con il formaggio spalmabile, il parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di olio, il sale e il pepe fresco di macina. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Trasferite il composto in un sac à poche e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
3
Per realizzare le briciole di pane nero frullate a impulsi la fetta di pane in un mixer fino ad ottenere delle briciole. Trasferitele in una padella antiaderente con un filo d'olio e fatele tostare per 10 minuti. Quando i quadrotti di pasta sfoglia sono cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
4
Componete gli stuzzichini guarnendo ogni base di sfoglia con un ciuffo di mousse, le briciole di pane, il timo fresco e qualche cappero.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!