Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
La tagliata di manzo è un secondo piatto evergreen, uno tra i modi migliori per gustare la carne quasi in purezza, nella nostra ricetta appena condita con olio e profumata con rosmarino. Realizzarla in casa non è complicato, basta seguire le giuste accortezze e otterrete una tagliata morbida e succulenta.
La tagliata di manzo è un secondo piatto molto gustoso e altrettanto apprezzato. La ricetta per prepararla è di semplice esecuzione ma prevede una certa attenzione ai dettagli.
In primo luogo è importante la qualità della carne e per questo è utile leggere la nostra Guida all'acquisto della carne: come comprarla buona per noi e per l’ambiente.
Una buona tagliata - realizzata con il controfiletto di manzo che assicura equilibrio tra la parte magra a e parte grassa - deve essere cotta al punto giusto, restando rosea all'interno e brunita fuori, ma comunque sempre morbida.
La cottura, che proponiamo medium rare e che potremmo definire leggermente cotta, valorizza la ricetta in termini di consistenza e gusto, perché la carne resta tenera e succosa. Chiaramente se la gradite più cotta ne allungherete il tempo di permanenza sul fuoco, ma senza esagerare, pena l'indurimento.
Potete cuocere la tagliata sulla piastra in ghisa o in una padella antiaderente dal fondo spesso, posto che siano caldissime. A contatto con il metallo rovente, la carne forma all’istante sulla sua superficie la crosticina che va a sigillare tutti i succhi al suo interno assicurandone la morbidezza (quella che si definisce la reazione di Maillard). Evitate di bucarla con la forchetta mentre la girate e salate solo a fine cottura.
Meno consueta, ma anche meno impegnativa, è invece la tagliata di pollo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Costata di manzo alla fiorentina, Tartare di manzo con l'uovo, Filetto di manzo in insalata francese
1
Per preparare la tagliata di manzo disponete le due fette su un tagliere e massaggiatele uniformemente con un velo d'olio e gli aghi di rosmarino fresco.
2
Per una tagliata medium rare (cioè cottura media al sangue, con temperatura della carne al cuore di 55°C) disponete la carne su una padella, piastra o griglia rovente segnandola da entrambi i lati per due minuti ciascuno. Spostate quindi le fette sul tagliere e affettatele in diagonale a losanghe aprendole leggermente a ventaglio.
3
Rimettete sulla piastra ancora per qualche secondo quindi trasferite sul piatto da portata, possibimente caldo. Salate, completate con una macinata di pepe e servite subito la tagliata di manzo. Se si gradisce una carne più cotta tenetela più a lungo sul fuoco, fino alla cottura desiderata.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!