Lasciate ammorbidire per un'ora i funghi in acqua tiepida. Scolateli, strizzateli, tritateli finemente insieme alla cipollina e fate insaporire in un tegame con due cucchiai d'olio.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono una classica ricetta della cucina autunnale. Pasta all'uovo e funghi freschi per questo primo piatto semplice e veloce, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena tra amici.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto tra i più classici della cucina d'autunno. Semplice e veloce da realizzare è una ricetta che necessita fondamentalmente di due ingredienti di qualità: tagliatelle all'uovo e porcini freschi.
Con queste basi, uno spicchio d'aglio, una spolverata di prezzemolo e qualche accortezza si ottiene un risultato spettacolare, perfetto per il pranzo della domenica o per rendere felici gli amici a cena.
L'ideale sarebbe preparare le tagliatelle in casa, seguendo la nostra ricetta della pasta all'uovo, in alternativa il consiglio è quello di prediligere tagliatelle fresche e di ottima qualità. La giusta porosità della pasta all'uovo è uno degli elementi che assicura la buona riuscita di questo piatto. Da non sottovalutare la pulizia dei funghi porcini che va fatta solo con uno spazzolino e un panno morbido, senza ricorrere all'acqua.
Se cercate altri modi per gustare al meglio quelli che sono tra i più prelibati funghi selvatici dedicatevi alla preparazione dei Porcini fritti o dell'imperdibile Risotto ai porcini.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliatelle al sugo di funghi, salsiccia e zafferano; Tagliatelle ai funghi; Tagliatelle alla canapa con funghi, castagne e nocciole
1
Preparare le tagliatelle ai funghi porcini è semplice. Per prima cosa mettete a bollire una capiente pentola d'acqua nella quale farete lessare le tagliatelle. Pulite i funghi con molta delicatezza e con l'ausilio di uno spazzolino e un panno per eliminare tutte le impurità. Separate i gambi dalle cappelle e tagliateli a fette sottili. In un largo tegame preparate un soffritto con olio, aglio e cipolla finemente tritati. Fatevi insaporire i funghi cuocendoli per una decina di minuti.
2
Quando le tagliatelle sono cotte scolatele e trasferitele nel tegame con il condimento. Fate saltare per qualche minuto mescolando con molta delicatezza per amalgamare pasta e funghi senza romperli.
3
Trasferite le tagliatelle ai funghi porcini nei piatti da portata, completate con una spolverata di prezzemolo tritato e servite subito.
Lasciate ammorbidire per un'ora i funghi in acqua tiepida. Scolateli, strizzateli, tritateli finemente insieme alla cipollina e fate insaporire in un tegame con due cucchiai d'olio.
Le tagliatelle al sugo di funghi, salsiccia e zafferano sono una pietanza gustosa. Una ricetta facile e veloce, ma d'effetto, ideale per una cena con gli amici o un pranzo della domenica in famiglia. Queste tagliatelle ai...
Un primo piatto delle feste cremoso e saporito, da preparare in anticipo e ripassare in forno al momento del pranzo o della cena.
Fate cuocere i conchiglioni in acqua salata e scolateli leggermente al dente. Mettete a bagno i funghi secchi e, appena pronti, strizzateli e tritateli. Lavorate la ricotta con il Parmigiano Reggiano grattugiato, un cucchiaino di sale, il...
Se il primo passo per realizzare una ricetta di successo è approfittare di ingredienti di stagione, i funghi rappresentano uno degli elementi cardine per preparare ricette vincenti tipicamente autunnali; inoltre, sono versatili e permettono di...
Tutto il buono dell'autunno in un primo piatto di pasta che si adatta a ogni occasione, dalla cena tra amici al pranzo della domenica in famiglia.