Tagliatelle al sugo di polpette di ricotta
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Un piatto della cucina italiana molto amato all'estero, gli spaghetti con le polpette, viene rivisitato in una versione vegetariana con la pasta all'uovo. Le tagliatelle al sugo di polpette di ricotta sono un primo piatto per onorare la tradizione del pranzo della domenica.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di tagliatelle fresche all’uovo
- 600 g di pelati
- 200 g di ricotta di pecora
- 100 g di ricotta vaccina
- 1 uovo
- ½ bicchiere di latte
- 2 fette di pancarrè
- prezzemolo fresco
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- pepe
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 2 spicchi di aglio
- sale
INTRODUZIONE
Un primo piatto ricco e sostanzioso, che può diventare un piatto unico e risolvere in un colpo solo il menu del pranzo della domenica. Le tagliatelle al sugo di polpette di ricotta sono perfette per tutte le stagioni e si possono preparare sia con la pasta fresca che secca. La presenza della ricotta di pecora nell’impasto delle polpette conferisce loro un sapore più preciso, ma sempre delicato. È importante che la consistenza delle polpette sia equilibrata: devono risultare morbide, ma sode, mai troppo asciutte. Non dimenticate di guarnire il piatto, prima di servirlo, con una generosa dose di basilico fresco: questa pianta aromatica darà un inconfondibile profumo primaverile alla ricetta e il verde delle foglie regalerà un contrasto cromatico bellissimo da vedere con il rosso del sugo.
Guarda nel video come preparare le Tagliatelle al sugo di polpette di ricotta, un primo piatto per onorare la tradizione del pranzo della domenica.
Come preparare: Tagliatelle al sugo di polpette di ricotta
Per preparare le tagliatelle al sugo di polpette di ricotta, riunite in una ciotola i due tipi di ricotta precedentemente scolati, il pancarrè spezzettato e bagnato nel latte, l’uovo, il prezzemolo, il grana, sale e pepe. Amalgamante con cura l’impasto. Valutate la consistenza dell’impasto che dovrà essere sodo, ma non troppo asciutto, ed eventualmente correggete con poco pangrattato. Formate le polpette, poco più piccole di un mandarino, e passatele velocemente nel pangrattato. Trasferitele man mano su una leccarda rivestita di carta forno e cuocetele in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti.
Schiacciate l’aglio con il palmo della mano e soffriggetelo in poco olio in un tegame. Aggiungete i pelati e schiacciateli con una forchetta. Salate e lasciate andare con il coperchio a fuoco medio per una decina di minuti: quando il sugo avrà preso il bollore abbassate la fiamma e calate le polpette una alla volta, con delicatezza. Fate cuocere per una mezz’ora mescolando di tanto in tanto.
Cuocete le tagliatelle al dente in acqua bollente e salata per il tempo indicato sulla confezione. Conditele con il sugo di polpette, del basilico fresco e un filo di olio a crudo. Servite immediatamente le tagliatelle.
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Cannelloni ricotta e spinaci
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti. Leggi tutto
Cheesecake salata senza glutine
Sai che puoi preparare la cheesecake salata fredda anche senza glutine? Basta utilizzare dei crackers senza glutine come base e arricchirla con una golosa crema ai formaggi. Leggi tutto
Polpette di ricotta
Preparare queste polpette di ricotta fritte è molto semplice! Uova, parmigiano, pangrattato e menta per un secondo piatto o un antipasto sfiziosi. Leggi tutto
Mini cheesecake con pomodorini
Le mini cheesecake con pomodorini sono un antipasto fresco e originale, dall'aspetto e dal sapore deliziosi, nonché una ricetta facile con la quale viziarsi piacevolmente. Leggi tutto
Gnocchi di ricotta e spinaci
Morbidi e delicati gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto molto amato. Una ricetta che seguita passo passo assicura un risultato delizioso. Leggi tutto
Torta salata di Pasqua con uova
La torta salata di Pasqua con uova è una sfogliata buonissima ripiena di ricotta e legumi freschi al gradevole profumo di menta. Una ricetta facile, perfetta per la stagione primaverile. Leggi tutto