La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
Questa ricetta pronta in 30 minuti propone un abbinamento raffinato che si adatta alla perfezione ai pranzi e alle cene natalizie: le tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi, infatti, sono un primo piatto creativo che nella sua semplicità esalta ingredienti ricercati (ma facilmente reperibili) e di qualità.
Le tagliatelle vengono condite con una crema a base di panna fresca e zafferano e poi ultimate nei piatti con i pisellini cotti in padella con gli scampi. Il nostro consiglio è quello di scegliere quattri scampi non troppo grandi in modo da facilitarvi l'impiattamento finale: risulterà molto piacevole non solo per il gusto, ma anche da un punto di vista estetico.
I Pisellini Primavera Findus sono l'asso nella manica che rende questo piatto di pasta all'uovo una vera sorpresa. Il motivo? Sono attentamente selezionati e raccolti nel momento perfetto di maturazione e l'azienda si è impegnata a rispettare i più alti standard internazionali in tema di agricoltura sostenibile.
1
Per preparare le tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi iniziate dal condimento: tagliate i baffi degli scampi, sciacquateli sotto l’acqua corrente e incideteli al centro della pancia seguendo il senso della lunghezza. Sbollentate i pisellini per una decina di minuti, il tempo necessario per ammorbidirli ma affinchè restino al dente. Scolateli e teneteli da parte.
2
Mondate e affettate finemente lo scalogno e fatelo appassire dolcemente con una generosa noce di burro in un'ampia padella antiaderente. Aggiungete gli scampi e fateli rosolare a fuoco vivace pochi secondi, poi sfumate con il vino. Levate gli scampi appena avranno preso colore e teneteli da parte, in caldo. Versate la panna nella padella con il fondo di cottura degli scampi, lasciatela riscaldare e poi conditela con sale e pepe e scioglietevi le bustine di zafferano. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione.
3
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento allo zafferano appena realizzato. Mantecate aggiungendo una noce di burro a piacere e una spruzzata di noce moscata: se serve, potete unire anche qualche cucchiaio di acqua di cottura fino a ottenere una consistenza cremosa. Spegnete il fuoco. Aggiungete i pisellini e mescolate velocemente. Quindi distribuite le tagliatelle in 4 fondine e completate sistemando in ogni porzione uno scampo. Servite immediatamente le vostre tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.