Tagliatelle fave, salsiccia e mandorle
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le tagliatele fave, salsiccia e mandorle sono un primo piatto facile e veloce dal sapore delicato. Questa ricetta appetitosa, da preparare per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, è realizzata con le fave fresche, legumi di stagione dalle ottime qualità nutrizionali delle quali approfittare con gusto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
- 380 g di tagliatelle all'uovo secche
- 260 g di fave fresche già sgusciate
- 60 g di parmigiano reggiano
- 40 g di mandorle spellate tostate
- 1 spicchio d’aglio
INTRODUZIONE
Le tagliatelle fave, salsiccia e mandorle sono un primo piatto dal gusto delicato che vi conquisterà. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare: tagliatelle all'uovo condite con salsiccia rosolata e un pesto di fave fresche, parmigiano reggiano e mandorle. Un connubio di sapori ben equilibrato che rende il piatto adatto anche a un'occasione speciale, magari preparando in casa la pasta all'uovo per le tagliatelle fresche.
Le fave sono legumi primaverili, maggio è il loro mese d'elezione, che si prestano a mille preparazioni. L’utilizzo in cucina si concentra soprattutto sulle fave fresche. Le primizie sono deliziose mangiate crude abbinate a pane e pecorino, o in un'insalata come l'Insalata di fave, asparagi e pancetta. Man mano che la stagione avanza diventano più grosse e meno tenere, quindi è consigliabile consumarle cotte.
Le fave possono essere utilizzate come contorno, ad esempio nella Padellata di fave fresche e prosciutto, o come protagoniste di un piatto, ad esempio nella deliziosa Crema di fave o nella Zuppa di fave e calamaretti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cacio, pepe e fave, Tagliatelle fave e calamaretti, Fettuccine alle fave con crema al mascarpone
Come preparare: Tagliatelle fave, salsiccia e mandorle
Per realizzare le tagliatelle fave, salsiccia e mandorle iniziate a sbucciare le fave e sbollentatele per un paio di minuti. Scolatele con una schiumarola e privatele della pellicina.
Raccoglietele nel boccale del mixer insieme alle mandorle, l'aglio e il parmigiano grattugiato. Frullate il tutto, aggiungendo olio a filo, fino ad ottenere una crema omogenea. Private la salsiccia del budello, sgranatela e fatela soffriggere per un paio di minuti in una padella antiaderente.
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolatele tenendo da parte un po' di acqua di cottura. Trasferitele in una zuppiera calda e conditele con la salsa preparata e la salsiccia. Mantecate, se necessario, con l'acqua di cottura, mescolando con delicatezza. Completate aggiungendo le foglioline di timo e una spolverata di pepe macinato al momento. Impiattate e servite subito le tagliatelle fave, salsiccia e mandorle.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto