Tagliolini cime di rapa e calamari
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta semplice che mette insieme tre ingredienti di carattere: calamari, cime di rapa e bottarga. Una combinazione perfetta in questo sugo che potrete usare anche con un formato di pasta differente, come le tagliatelle o gli spaghetti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g tagliolini
- 500 g cime di rapa
- 500 g calamari
- bottarga a piacere
- 1 acciuga
INTRODUZIONE
Un primo piatto di pesce che sarà una sorpresa, tre ingredienti di qualità e carattere che stanno bene insieme: cime di rapa, calamari e bottarga. Quando acquistate le cime di rapa fate attenzione che non ci siano troppi bottoni floreali, gli steli siano sodi e le foglie non appassite. Rispetto al pesce potrete acquistarlo già pulito procedete alla pulizia seguendo le nostre indicazioni nella ricetta dei calamari ripieni. In alternativa ai colamari potete usare anche dei totani.
Fate cuocere per pochi minuti le cime di rapa, ne bastano 3 o 4, cuoceranno nuovamente in padella per altre 10 minuti con i calamari. Sbollentarle velocemente serve anche ad attenuarne un po' il sapore intenso.
Un'altra ricetta di pesce per nulla comune ma molto semplice è quella dei Troccoli con gamberi e arancia oppure gli Ziti ai calamari.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliolini alla liquirizia, cime di rapa e ricotta, Calamari fritti ocn mandorle e riso soffiato, Tagliolini agli scampi
Come preparare: Tagliolini cime di rapa e calamari
Per preparare i tagliolini cime di rapa, calamari e bottarga cominciate lavando le cime di rapa e cuocendole per 4 minuti in acqua bollente. In una padella a parte fate dorare l’aglio, aggiungete il peperoncino e fate sciogliere un'acciuga.
Scolate le cime di rapa e aggiungetele alla padella con olio e acciuga, aggiungete anche i calamari lavati, puliti e tagliati a rondelle.
Cuocete per 10 minuti. Nel frattempo fate cuocere i tagliolini, basteranno pochi minuti. Scolateli e fateli saltare in padella con le cime e i calamari per qualche minuto. Eliminate lo spicchio d'aglio.
I tagliolini cime di rapa e calamari sono pronti per essere impiattati, completate il piatto con della bottarga grattugiata e un giro di pepe.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto