Tarte con avena, mele, more e semi di zucca

La tarte con avena, mele, more e semi di zucca è una torta rustica ricca di gusto. Un vero concentrato di genuinità grazie alla generosa presenza di frutta fresca. Una torta di mele non convenzionale per chi ama i dolci dagli ingredienti semplici. 

Condividi

INGREDIENTI

Se siete alla ricerca di un dolce dagli ingredienti semplici, questa Tarte con avena, mele, more e semi di zucca è la ricetta che fa per voi. Una torta di mele non convenzionale, ma sempre sotto il segno del gusto e della genuinità. La base di questo dolce alle mele, infatti, è composta da un impasto che vede la presenza di farina integrale, farina d'orzo e pochissima farina bianca per un risultato rustico e naturale. Come le galette, da cui prende ispirazione per la forma, questa torta è ripiena di frutta fresca e arricchita da una parte croccante di semi di zucca e fiocchi d'avena. Per altre preparazioni con l'avena, provate anche i Biscotti all'avena ripieni o la Granola fatta in casa.  Scegliete delle mele Golden, per avere anche in cottura spicchi succosi che però non perdono la loro definizione. Un bel dessert autunnale da portare in tavola per tutta la famiglia. 

ALTRE RICETE GOLOSE: Tarte tatin di mele; Torta di mele e quinoa; Crostata integrale alle more e prugne

1

Iniziate la vostra Tarte con avena, mele, more e semi di zucca dalla base. Disponete le farine nel mixer con 40 grammi di zucchero e il sale, unite l’olio e frullate fino a ottenere un composto a briciole. Unite le uova e frullate per qualche secondo fino a ottenere una palla di pasta. Avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti.

2

Sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a spicchi e mescolatele in una ciotola con le more, la scorza di limone grattugiata, i semi di zucca e il miele. Stendete la pasta in una sfoglia rotonda dello spessore di circa 30 centimetri e trasferitela in uno stampo tondo dai bordi bassi. Bucherellate il fondo con una forchetta, cospargetelo con i fiocchi d’avena e copritelo con la frutta.

3

Ripiegate i bordi sopra il ripieno, cospargete la pasta con lo zucchero rimasto e cuocete la tarte nella parte bassa del forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Lasciatela raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTE CON AVENA, MELE, MORE E SEMI DI ZUCCA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto