Tarte tatin pomodorini e burrata
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La tarte tatin pomodorini e burrata è un antipasto sfizioso e scenografico, perfetto se cercate una ricetta nuova da preparare per gli amici. L'abbinamento tra la dolcezza dei pomodorini e la freschezza della burrata è la carta vincente che trasformerà questa tarte tatin nel tuo signature dish della stagione!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 120 g di burro freddo di frigo
- 75 g di pecorino stagionato grattugiato
- 2 tuorli
- 40-60 g di acqua circa
- sale
- 500 g di pomodorini
- miele fluido
- timo fresco
- 1 burrata Amo Essere Eccellente
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Tarte tatin pomodorini e burrata
Iniziate la preparazione della tarte tatin pomodorini e burrata dalla pasta brisée. Lavorate il burro freddo a pezzetti con la farina, il pecorino e un pizzico di sale. Potete utilizzare un mixer o la frusta k della planetaria. Incorporate i tuorli e aggiungete l’acqua (fredda o a temperatura ambiente) poca alla volta.
Una volta ottenuta una pasta liscia e omogenea, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e metettelo a raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
Cuocete i pomodorini interi in padella insieme a un giro di olio extravergine di oliva, miele a piacere, sale, pepe, timo e uno spicchio di aglio. Fate cuocere e caramellare per circa 15 minuti, i pomodorini dovranno appassire leggermente per evitare che perdano acqua nella successiva cottura in forno.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta brisée a uno spessore di circa 5 millimetri, sagomate un cerchio aiutandovi con il fondo di una tortiera di circa 20 centimetri di diametro ed eliminate eventuali scarti. Mettete i pomodorini caramellati sul fondo della tortiera.
Coprite i pomodorini con il disco di pasta steso e ripiegate bene i bordi verso l’interno per sigillarli. Cuocete in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti.
Fate riposare qualche minuto la tarte tatin, quindi rovesciatela delicatamente sul piatto da portata. Completate con la burrata aperta al centro, un giro di olio extravergine e una macinata di pepe fresco di mulinello, e la tarte tatin pomodorini e burrata è pronta per essere gustata.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto