Tartelletta con gorgonzola

Un'elegante monoporzione dal cuore fondente: la tartelletta con gorgonzola è un antipasto raffinato nel gusto e nella presentazione. Con un ripieno di pralinato alle noci, crema di zucca e Gorgonzola Dop, è una ricetta che richiede un po' di impegno ma dà grande soddisfazione.

Condividi

INGREDIENTI

Una ricetta da provare per un aperitivo o un buffet in cui stupire gli amici, la tartelletta con gorgonzola è uno spettacolo per gli occhi e per il palato.Zucca e Gorgonzola Dop dolce formano un abbinamento classico ed equilibrato, grazie alle note delicate ed erborinate del formaggio e alla sua cremosità, per un risultato da veri chef.Il pralinato alle noci (ve ne abbiamo parlato nel nostro articolo dedicato) aggiunge ricchezza e una piacevole nota tostata a queste crostatine salate. Prepararlo è più facile di quanto pensiate.Per questa ricetta vi consigliamo la zucca violina, da suddividere in due preparazioni: la crema da utilizzare come farcitura delle tartellette e le fettine decorative, da ricavare dalla parte cilindrica più piccola dell'ortaggio. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne radicchio e gorgonzola, Bocconcini di pollo al gorgonzola, Smashed patate con gorgonzola 
1

Iniziate la preparazione della tartelletta con gorgonzola dalla realizzazione della pasta frolla salata, seguendo la nostra ricettaDedicatevi dunque alla zucca. Privatela della buccia e dei semi e separatela in due parti: 2/3 della zucca verrà utilizzata per la crema e la restante (corrispondente alla parte cilindrica più piccola della zucca violina) per realizzare le fette decorative delle tartellette. Iniziate dalla crema: tagliate la zucca a cubettoni, accartocciateli con più fogli di carta stagnola e cuocete in forno statico a 160-170 °C per 1 ora.

2

Una volta che la zucca si sarà ammorbidita, mettete la polpa in una ciotola e conditela con olio, sale e pepe. Lavoratela con i rebbi di una forchetta per ottenere una purea. Tenetela da parte.

3

Dedicatevi ora alla preparazione del pralinato. Per prima cosa tostate le noci: mettetele su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno statico per 10 minuti a 160 °C. Nel frattempo caramellate lo zucchero in un pentolino, aggiungetene poco alla volta e lasciate caramellare a fuoco dolce fino a quando sarà completamente sciolto e imbrunito.

4

Sfornate le noci, versatevi sopra lo zucchero caramellato e lasciate raffreddare. Una volta fredde, trasferitele all’interno di un mixer e frullate bene fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il sale e tenete da parte.

5

Riprendete la pasta frolla salata e stendetela con un matterello in uno strato molto sottile, di 2 mm circa di spessore. Con un coppapasta dal diametro di 9 cm create dei dischi e bucherellateli con la forchetta. 

6

Prendete gli stampi delle tartellette e imburratene la superficie esterna. Ricoprite ciascuno stampo con un disco di pasta frolla, lavorandoli delicatamente con le mani per dare loro la giusta forma, dunque sistemateli così capovolti su una teglia. Infornate a 170 °C per 15 minuti. Per evitare ulteriormente che la base delle tartellette si gonfi in cottura, potete adagiare sulle stesse un tappetino forato per forno. Una volta dorate, sfornatele e lasciatele raffreddare.

7

Prendete la restante parte di zucca e tagliatela in fette rotonde e sottili di 2-3 mm di spessore, vi consigliamo di utilizzare una mandolina. Sbollentatele in acqua salata finché risulteranno appena ammorbidite, non devono sfaldarsi. Scolatele e fatele raffreddare, poi coppatele utilizzando lo stesso stampo delle tartellette. Intagliate anche il centro con un coppapasta più piccolo. Otterrete degli anelli di zucca dal bordo irregolare.

8

Dedicatevi ora al Gorgonzola Dop dolce, lavoratelo in una ciotola con i rebbi di una forchetta per ammorbidirlo. Potete dunque comporre le tartellette: mettete alla base di ciascun guscio di frolla salata uno o due cucchiaini di pralinato alle noci.

9

Aggiungete uno strato di purea di zucca e completate con uno strato di gorgonzola. Potete aiutarvi con dei cucchiaini o delle sac à poche.

10

Ultimate le tartellette con gorgonzola con le fettine di zucca intagliate, qualche fogliolina di misticanza e delle noci sgusciate grossolanamente tritate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTELLETTA CON GORGONZOLA"

Sofficini fatti in casa

Un antipasto goloso, croccante fuori e filante dentro. I sofficini fatti in casa sono irresistibili, potete proporli anche durante un aperitivo in compagnia o per il pranzo o la cena e farete tutti felici! Leggi tutto

Pane ripieno sfizioso

Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi. Leggi tutto