Queste tartine al salmone e formaggio sono fresche, colorate e versatili, ideali da servire sia per un aperitivo con amici, un brunch o un buffet, ma anche per una grande occasione.
Le tartine al salmone ricordano il momento dell'aperitivo e delle feste di qualche decennio fa. Ma questo loro aspetto vintage e nostalgico, acquista oggi nuovo fascino. La creatività e la fantasia di oggi saprà portare in tavola in modo nuovo questo semplice finger food di una volta.
1
Prima di creare le tartine al salmone, eliminate la crosta dal pancarré e fatelo dorare brevemente in padella. Spalmate ciascuna fetta con il burro salato ammorbidito aiutandovi con un coltello.
2
Disponete le fette di salmone sul pane e, con un coltello seghettato, sagomatele in modo da conferire loro un bordo regolare. Da ogni quadrato di pancarré ricavate due triangoli e disponete sopra una rondella di uovo sodo freddo. In una ciotola mescolate la maionese con il ketchup, fino ad amalgamare.
3
Ponete la salsa all'interno di una siringa da pasticceria con bocchetta a stella e formate un ciuffo sulla sommità di ciascuna fetta di uovo. Guarnite con un cucchiaino di uova di lompo e prezzemolo tritato. Servite subito le vostre tartine al salmone.
Queste tartine al salmone e formaggio sono fresche, colorate e versatili, ideali da servire sia per un aperitivo con amici, un brunch o un buffet, ma anche per una grande occasione.
La base delle tardine di ricotta, salmone e caviale di limone è un disco di pasta brisée, procuratevi dunque un rotolo di pasta, stendetala nella leccarda e con un coppapasta ricavate dei dischi. ne otterrete 8 potrete poi riutilizzare i ritagli di...
Le tartine miste sono un antipasto fresco, salutare e colorato ideale per inaugurare un maniera festosa una cena con gli amici o per un insolito aperitivo.
Spellate i filetti di sgombro, sminuzzateli il più possibile e poi schiacciateli con i rebbi della forchetta. In una ciotola mescolate lo yogurt con il succo dei limoni passato al colino e l’erba cipollina tritata finemente, unite la...
Lessate per sei minuti in acqua salata i gamberetti, sgocciolateli, sgusciateli e tritate molto finemente le code, lasciandone otto intere. In una ciotola lavorate il burro fino a renderlo più cremoso, amalgamatevi le code tritate, un cucchiaino di...
In una casseruola riempita d’acqua fredda aggiungete alcune fettine di limone e un pizzico di sale, ponete sul fuoco, portate a bollore e lessatevi per 2-3 minuti i gamberetti. Sgocciolateli, spezzettatene la metà, tenete da parte gli uni e gli...