Tartufi di amaretti e cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Chi dice che estate e cioccolato non vadano d'accordo? Per i suoi estimatori è sempre tempo di cioccolato e i tartufi di amaretti e cioccolato, da gustare freddi, sono la riprova che non c'è stagione da evitare per queste delizie, piccole palline di felicità da gustare (con moderazione) dopo cena o per accompagnare una tazzina di caffè!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 100 g di cioccolato gianduia
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di amaretti
- 4 cucchiai di panna fresca
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di zucchero a velo INOLTRE:
- cacao amaro
INTRODUZIONE
Per i suoi estimatori, il cioccolato non va mai in vacanza! Basta scegliere le ricette giuste: provate i tartufi di amaretti e cioccolato, delizie fredde da gustare anche quando fa tanto caldo, facilissimi da realizzare.
Che sia estate o si avvicini il Natale, non si può rinunciare a questi piccoli attimi di felicità. Il cioccolato, infatti, è ricco di antiossidanti e attiva la serotonina, che è il nostro 'ormone del buonumore'.
La versione dolce dei tartufi o truffes, è nata in Francia - quasi per caso - verso la fine dell'800, impastando scarti di lavorazione di altri pasticcini a mo' di palline irregolari, che ricordano i tartufi di terra, da cui prendono il nome.
Ora i dolci 'a pallina' sono di gran moda fra i cake designer, che li propongono in veste di divertenti cake pops.
La nostra ricetta dei tartufi di amaretti e cioccolato è semplice, ha un impasto a base di due varietà di cioccolato e amaretti sbriciolati, che potrete anche preparare in casa seguendo la ricetta classica degli amaretti.
E' prevista solo una breve cottura a bagnomaria e poi qualche ora di riposo in frigorifero, dove i tartufini si posso conservare per alcuni giorni, pronti per essere serviti dopo cena o per una pausa gratificante in qualsiasi momento della giornata.
Sono delle praline energetiche, al pari di altri dolcetti al cioccolato senza cottura, come i fudge con ganache al cioccolato e frutta secca, i dolci di amaranto e cioccolato o i tartufi al tiramisù, deliziosi ma da consumare con moderazione.
Nelle nostre sezioni dedicate potete trovare ispirazioni e idee per tanti dolci e pasticcini al cioccolato!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: baci di amaretti con mascarpone e cocco, cioccolatini fondenti con ganache al sesamo, palline al cocco e cioccolato, rocher
Come preparare: Tartufi di amaretti e cioccolato
Per fare i tartufi di amaretti e cioccolato dovete, prima di tutto, tritare grossolanamente gli amaretti nel mixer. Raccoglieteli in una ciotola e mescolateli con lo zucchero a velo. Fate fondere il cioccolato con il burro e la panna a bagnomaria.
Lasciate intiepidire e aggiungete tutto al composto di amaretti. Mescolate con una spatola per amalgamare. Fate solidificare in frigorifero a per 2 ore. Con le mani formate delle palline della grandezza di una piccola noce.
Passatele nel cacao amaro, in modo da ricoprirle completamente. Conservate i tartufi di amaretti e cioccolato in frigorifero fino al momento di servire.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto