Tartufini di riso al cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I tartufini di riso al cioccolato sono una ricetta facile da preparare, golosa e molto profumata: sfere di risolatte alla vaniglia, cardamomo e cocco, coperte da cioccolato fondente fuso e granella di pistacchi da servire rigorosamente freddi come dessert o merenda.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in congelatore
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 100 g di riso
- 300 ml di acqua
- 150 ml di latte intero
- 1 baccello di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 100 g di cioccolato bianco
- 100 g di panna fresca
- 5 cucchiai di farina di cocco + altro per la panatura
- 4 bacche di cardamomo verde
- 400 g di cioccolato fondente
- 100 g di granella di pistacchi
Cercate un’idea sfiziosa per concludere una cena tra amici o da presentare come merenda alternativa? I tartufini di riso al cioccolato sono la soluzione ideale: semplici da preparare, sono un dessert freddo arricchito dal cardamomo e dal cocco, che conferiscono a questa ricetta facile e golosa un’allure esotica. Potete realizzare anche altri dessert mignon golosi, come i Tartufi di amaretti e cioccolato e i Tartufi al tiramisù. Le sfere di riso sono realizzate con il risolatte, ovvero il riso cotto nel latte qui profumato con un baccello di vaniglia al quale viene aggiunto cioccolato bianco fuso, panna, cardamomo e il cocco grattugiato: il risultato è una pallina dall’aroma e dal gusto unico. Un sapore dolciastro a cui fa da (piacevole) contrasto quello della copertura di cioccolato fondente e granella di pistacchi, che rendono questa ricetta dolce una tentazione alla quale è impossibile non cedere! ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di riso allo zafferano con cioccolato bianco, Torta di riso e cacao, Torta di riso agli amaretti
Come preparare: Tartufini di riso al cioccolato
Preparare questi golosi tartufini di riso al cioccolato è molto semplice. Per prima cosa portate a ebollizione il latte e l’acqua con la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente. Versate il riso e fatelo cuocere per 15 minuti. Scolatelo molto bene cercando di eliminare il più possibile il liquido di cottura e trasferitelo in una ciotola. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco tritato con la panna e con il cardamomo.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unitelo al riso e mescolate. Aggiungete i 5 cucchiai di farina di cocco e fate raffreddare in freezer per almeno 60 minuti. Trascorsa l’ora, con le mani inumidite formate delle palline della grandezza di una noce.
Passatele nel cocco grattugiato e disponete i tartufi su una griglia per dolci sopra a una teglia foderata di carta forno. Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde colatelo sui tartufini. Cospargeteli con la granella di pistacchi.
Poneteli in frigorifero a solidificare per 30 minuti o fino al momento di servire.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto