Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I tartufini con fave, pecorino, noci e salame sono un finger food originale e sfizioso. Un antipasto freddo che sfrutta una popolare combinazione di sapori della tradizione gastronomica italiana, fave e pecorino, completandola con una nota croccante e golosa.
I tartufini con fave, pecorino, noci e salame sono una golosissima idea in versione monoporzione. Graziose ciotoline uniscono consistenze diverse e sapori tipici della tradizione italiana. Un modo originale per celebrare l'abbinamento fave e pecorino, arricchito dal tocco croccante della granella di noci e dal sapore del salame cacciatore.
Il procedimento è molto semplice: le fave sbollentate, frullate e poi amalgamate al pecorino vengono rotolate nella granella di noci e poi posizionate al centro di monoporzioni rivestite con sottili fette di salamino a mo' di fiore.
Un modo creativo per presentare le fave, caratteristiche della primavera - scoprite tutto nel nostro Come cucinare le fave: proprietà, usi e ricette - e che in abbinamento alla carne o agli affettati potete trovare anche in versione primo piatto, nelle Tagliatelle fave, salsiccia e mandorle o contorno, come nelle fave fresche al prosciutto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fave stufate, Insalata di fave, asparagi e pancetta, Fave al salamino piccante
1
Per preparare la ricetta dei tartufini iniziate sbollentando le fave pochi minuti, giusto il tempo di farle diventare tenere. Scolatele e tamponatele grossolanamente con carta assorbente. Raccoglietele poi in un boccale stretto e lungo insieme all’olio, alla menta, a una generosa spruzzata di pepe e al pecorino.
2
Mescolate con un cucchiaio e frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una pasta densa e non troppo fine. Coprite con pellicola e fate riposare 30-40 minuti in modo che il composto si compatti. Intanto, affettate finemente il salame. Disponete 4 fette di salame in ogni ciotolina, una accanto all’altra, in maniera leggermente sovrapposta, come a disegnare i petali di un fiore.
3
Tritate al coltello le noci in modo da ottenere una granella abbastanza regolare. Poi riprendete il composto di fave e prelevate con un cucchiaino una porzione grande quanto una noce circa. Affusolatela passandola tra due cucchiaini come a formare una quenelle, poi passatela velocemente tra i palmi unti delle mani per arrotondarla e infine nella granella di noci rivestendola completamente. Posizionate man mano i tartufini di fave nelle ciotoline, al centro dei petali di salame e servite.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!