Pollo con fave, piselli e briciole croccanti
- Preparazione 30 min
- ricetta
Un secondo originale e inusuale che abbina la carne bianca ai cereali, alle verdure e ai legumi. Facile da preparare, questa ricetta primaverile a base di pollo, fave, piselli e crumble di mandorle e fiocchi d'avena è equilibrata nei sapori e nelle consistenze. Un piatto da provare!
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 petto di pollo da 500 g circa
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 200 g di piselli sgranati anche surgelati
- 250 g di fave sgranate anche
- surgelate
- 1 scalogno tritato
- prezzemolo
- 250 ml di besciamella
- 140 g di burro
- 100 g di farina
- 60 di parmigiano reggiano grattugiato
- 160 g di fiocchi d’avena
- sale
INTRODUZIONE
Questa è una ricetta primaverile che propone l'utilizzo del petto di pollo in maniera originale: accompagnato con verdure, legumi e frutta secca e cereali. La presenza delle fave e dei piselli lo arricchiscono della parte vegetale, mentre la finitura croccante e profumata del crumble con mandorle e parmigiano conferisce al piatto carattere e il giusto equilibrio di consistenze. Il pollo con fave, piselli e briciole croccanti è un secondo piatto facile da realizzare, che può essere preparato in anticipo e finito di cuocere in forno all'ultimo momento. Per altre ricette con il pollo fatevi ispirare dalle tante altre a disposizione. Buon appetito!
Come preparare: Pollo con fave, piselli e briciole croccanti
Pelate la carota, mondate il sedano e sbucciate la cipolla. Lavate le verdure e mettetele in una casseruola con il petto di pollo, un rametto di prezzemolo e un cucchiaino di sale. Coprite con l’acqua, portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
Scottate le fave per un minuto in acqua bollente, scolatele e privatele della pellicina. Fate rosolare dolcemente lo scalogno in 40 grammi di burro per un paio di minuti, unite i piselli e cuocete per circa 5 minuti, aggiungete le fave e proseguite la cottura per altri 5 minuti bagnando con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura del pollo. Quando le verdure risulteranno tenere regolate di sale e spolverizzate col prezzemolo tritato.
Scolate il pollo e dividetelo a striscioline. Mescolatelo con le verdure e la besciamella diluita con poco brodo. Regolate di sale e trasferite tutto in una pirofila.
In una ciotola mescolate la farina con i 100 grammi di burro rimasto e il parmigiano, lavorateli con le dita fino a ottenere un composto granuloso, aggiungete i fiocchi d’avena e mescolate di nuovo. Spolverizzate il composto sbriciolato sul pollo e le verdure, infornate a 180 °per 30 minuti circa fino a ottenere una crosticina dorata e croccante e servite.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto