Tiana di agnello
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Questa ricetta prende nome dal recipiente in cui cuoce, la tiana, che in calabrese indica una teglia rotonda adatta alla cottura in forno. Questa tiana di agnello alla catanzarese è una ricetta tipica della Pasqua, più facile da cucinare di quanto possa sembrare.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 kg di agnello
- 3 spicchi d'aglio
- 2 foglie di alloro
- olio extra vergine d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- 200 g di piselli
- 4 patate
- 4 carciofi
Come preparare: Tiana di agnello
Per preparare la tiana di agnello iniziate a tagliare la carne in pezzi non troppo grossi. Condite con sale e pepe. Pulite i carciofi eliminando i petali esterni più coriacei e il gambo, eliminate il fieno centrale e tagliateli a spicchi. Immergete i carciofi in acqua e limone e intanto pelate le patate e ricavate dei cubetti non troppo piccoli.
In una casseruola fate soffriggere lo spicchio d'aglio con olio e prezzemolo. Aggiungete le patate e i carciofi e cuocete con un po' di acqua. In un'altra pentola fate rosolare la cipolla tritata con l'olio extravergine d'oliva e cuocete i piselli, aggiungendo se necessario dell'acqua. Proseguite la cottura delle verdure ma tenetele croccanti (non stracotte).
Mentre le verdure cuociono dedicatevi alla carne di agnello. Fate rosolare la carne con olio, aglio e alloro e quando sarà leggermente scottata sfumate con il vino bianco.
Una volta che le verdure saranno cotte, versatele nella padella dell'agnello e lasciate sul fuoco per altri 5 minuti, affinché tutti i sapori si amalgamino. Ora trasferite il tutto in una 'tiana' (teglia rotonda da forno).
Preparate la gratinatura con mollica di pane, prezzemolo, aglio tritato, parmigiano e olio. Mescolate per bene gli ingredienti e versateli sull'agnello fino a coprire tutta la superficie. Prima di infornare ricordate di spruzzare un po' d'acqua sulla gratinatura, questo eviterà che si secchi durante la cottura in forno.
Infornate la tiana di agnello in forno preriscaldato ventilato a 200 °C per circa 30 minuti, si deve formare una crosticina dorata in superficie. Lasciate riposare per qualche minuto e portate in tavola questa straordinaria tiana di agnello.
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Agnello in umido
L'agnello in umido è una ricetta facile e buonissima, perfetta per una cena tra amici, ma anche come secondo piatto da servire durante il pranzo di Pasqua, da accompagnare con un contorno di verdure fresche di stagione. Leggi tutto
Spezzatino di agnello con patate
Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua. Leggi tutto
Cosciotto di agnello al forno
Il cosciotto di agnello al forno è un arrosto gustoso e succulento. Una ricetta semplice per un secondo piatto prelibato da preparare nelle occasioni speciali come il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Agnello in padella
L'agnello in padella è un secondo piatto di carne semplice e veloce da cucinare, perfetto da presentare durante il pranzo della domenica di Pasqua. Leggi tutto
Costolette di agnello in padella con asparagi
Come preparare delle costolette di agnello in padella con gli asparagi. Una ricetta semplice e gustosa adatta anche al pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Costolette di agnello in padella
Le costolette di agnello in padella, tenere saporite, sono un secondo piatto gustoso e facile da preparare. Una ricetta perfetta in ogni occasione. Leggi tutto