Timballo di rigatoni
- Preparazione 1h
- ricetta media
Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come variante alla classica pasta al forno. Il risultato è scenografico e irresistibile, con quella crosticina dorata che piace sempre a tutti.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 400 g di rigatoni Amo Essere Eccellente
- 2 salsicce
- olio extravergine di oliva
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 400 g di passata di pomodoro
- 500 g di besciamella morbida
- 150 g di formaggio grattugiato
- sale
- pepe
Come preparare: Timballo di rigatoni
Per preparare il timballo di rigatoni, iniziate dal ragù. In una casseruola fate rosolare a fiamma moderata il trito di sedano, carota e cipolla con 2-3 cucchiai di olio. Quando inizierà ad appassire, aggiungete le salsicce sgranate e fatele rosolare per qualche minuto, in modo da insaporire il tutto.
Quando la carne avrà cambiato colore e sarà ben rosolata, sfumate con il vino rosso e fatelo evaporare a fiamma alta. Aggiungete poi la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per circa mezz’ora.
Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della besciamella, che non dovrà essere troppo densa, seguendo le indicazioni della nostra ricetta. Cuocete molto al dente i rigatoni in acqua salata e scolateli bene, aggiungete un filo di olio alla pasta. Procedete poi ad assemblare il tutto: sul fondo di una tortiera a cerniera distribuite uno strato di besciamella.
Aggiungete anche un paio di mestoli di ragù di salsiccia e disponete i rigatoni in verticale fino a riempire completamente la tortiera.
Versatevi la besciamella a spirale cercando di farla colare nei rigatoni, ricopriteli con il ragù di salsiccia rimanente e terminate con una spolverata di formaggio grattugiato.
Trasferite la tortiera in forno preriscaldato ventilato a 190 °C per circa 20 minuti. Negli ultimi minuti di cottura attivate la modalità grill e lasciate gratinare. Al termine della cottura sfornate, lasciate assestare per qualche minuto e il vostro timballo di rigatoni è pronto per essere servito.
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti! Leggi tutto
Risotto zucca e speck
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro. Leggi tutto
Rigatoni alla carbonara
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia. Leggi tutto
Timballo di anelletti
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Risotto barbabietola e burrata
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo! Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto