Tiramisù alla ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il tiramisù alla ricotta è un'ennesima versione sempre golosa del più amato, citato e preparato dolce al cucchiaio della tradizione italiana. In questa ricetta, facilissima e veloce, la crema di farcitura non prevede uova e il mascarpone è sostituito dalla ricotta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 g di ricotta
- 1/2 bacca di vaniglia
- 200 ml di panna fresca
- 5 cucchiai di zucchero a velo
- 200 g di savoiardi
- 200 g di caffè della moka a temperatura ambiente
- 80 g di cioccolato fondente
- cacao amaro in polvere
INTRODUZIONE
Il tiramisù è probabilmente il dolce al cucchiaio più amato e più riprodotto della nostra tradizione. Innumerevoli sono le ricette custodite, le varianti sul tema e le contaminazioni che genera. Vi proponiamo qui il Tiramisù alla ricotta nel quale una crema dolce con ricotta e panna montata, poggia sulla classica base di savoiardi inzuppati nel caffè della moka.
Niente mascarpone e niente uova nella crema, quindi, per un dessert casalingo morbido e goloso dalla ricetta semplicissima e veloce: è sufficiente una mezz'ora di riposo in frigorifero e il tiramisù con ricotta è pronto per essere servito.
Tra i dolci al cucchiao con ricotta vi proponiamo anche un semifreddo come lo Zuccotto e questi Tortini con ricotta.
Se avete voglia di giocare con la base del dolce, per varianti creative ecco il Tiramisù brownie o il Tiramisù con amaretti. Tra le varie declinazioni del tiramisù con la frutta, invece, provate il Tiramisù alle fragole e il Tiramisù alle ciliegie e zabaione, particolarmente raffinato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù cake, Tiramisù con il Bimby, Crostata tiramisù, Tiramisù cremoso
Come preparare: Tiramisù alla ricotta
Per realizzare il tiramisù alla ricotta partite dalla preparazione della crema. Lasciate la ricotta in un colino per qualche minuto, in modo da farle perdere il siero in eccesso. Mescolatetela quindi in una ciotola con i semi di vaniglia e lo zucchero a velo; lavorate gli ingredienti uilizzando una frusta fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi. Montate la panna con uno sbattitore elettrico e incorporatela al composto in più riprese, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
Imbevete leggermente i savoiardi nel caffè e disponeteli sulla base di una pirofila, affiancati l'uno all'altro, in modo da ricoprirla completamente.
Spalmate sui biscotti uno strato di crema alla ricotta e cospargetelo con il cioccolato fondente grattugiato con una grattugia a fori larghi.
Disponete un nuovo strato di biscotti e, sopra, spalmate un nuovo strato di ricotta. Livellate bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio e trasferite il dolce in frigorifero per almeno 30 minuti. Al momento di servire spolverate il tiramisù alla ricotta con il cacao amaro.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto