Tiramisù alle ciliegie e zabaione

Il tiramisù con ciliegie e zabaione che vi proponiamo è una versione​ raffinata ed elegante di tiramisù alla frutta, tra i dessert freddi più amati e realizzati d'estate. Vi consigliamo di approfittare della stagione delle ciliegie per preparare un dolce squisito e bellissimo con il quale coccolarsi dopo cena in famiglia, o con gli amici, e che si adatta perfettamente anche a occasioni di festa.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Se volete portare in tavola un dessert particolarmente bello e buono, realizzato senza accendere il forno, il tiramisù alle ciliegie e zabaione è la ricetta ideale. Preparato con ciliegie fresche e una crema a base di zabaione al Vinsanto e crema al mascarpone, questo dolce al cucchiaio freddo è un piccolo capolavoro di squisita fattura. Vale la pena approfittare della stagione, piuttosto breve purtroppo, delle ciliegie, per prepararlo e gustarlo in tutta la sua bontà.

I tiramisù a base di frutta sono dolci amati, e realizzati, quasi quanto il tiramisù classico, soprattutto nei mesi estivi quando la frutta è particolarmente varia e golosa. Il Tiramisù alle fragole è forse il più noto, ma provate anche quello all'Ananas o questo Tiramisù con panna e frutta.

Se siete amanti delle ciliegie non potete lasciarvi sfuggire dolci irresistibili come la Crostata al cioccolato e ciliegie, la Torta di ciliegie con pasta sfoglia o la Pie con crema e ciliegie. E preparando le Ciliegie sciroppate potrete avere a disposizione tutto l'anno questi piccoli frutti golosi da gustare al naturale, magari con un po' di yogurt, o da utilizzare per altre preparazioni.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù alla frutta per bambiniCheesecake tiramisù, Bicchierini alle ciliegie, chantilly e sablé breton, Clafoutis di ciliegie

1

Per realizzare il tiramisù alle ciliegie e zabaione tagliate le ciliegie a metà, denocciolatele e mettetele in una larga padella antiaderente con metà dello zucchero. Cuocetele a fiamma media fino a quando saranno morbide quindi spegnete il fuoco e tenetele da parte. Dedicatevi ora allo zabaione: in una casseruola montate i tuorli con 2 cucchiai di zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Ponete la casseruola sul fuoco, a bagnomaria, e continuate a montare con le fruste unendo il Vinsanto a filo, fino a quando noterete che la salsa si sarà ispessita e risulterà gonfia e spumosa.

2

Togliete lo zabaione dal fuoco, trasferitelo in una ciotola e fatelo raffreddare ponendo la ciotola in un altro contenitore contenente acqua e ghiaccio. Unite il mascarpone amalgamandolo bene con l'aiuto di una frusta. Aggiungete quindi gli albumi montati insieme allo zucchero restante, unendoli in più riprese e amalgamandoli con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto.

3

Scolate le ciliegie dal loro succo e mescolate quest'ultimo con il Maraschino in quantità sufficiente a ottenere una bagna per i savoiardi. Immergetevi velocemente un biscotto alla volta e disponeteli affiancati sulla base di una pirofila. Spalmatevi una parte della crema al mascarpone e proseguite alternando strati di savoiardi e crema.

4

Completate il dolce decorandolo con le ciliegie e ponetelo in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servire decorate il tiramisù alle ciliegie e zabaione con granella di pistacchi a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIRAMISÙ ALLE CILIEGIE E ZABAIONE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto