Tra i dolci più amati, imitati e invidiati della tradizione italiana, il tiramisù è un vero e proprio capolavoro di golosità.
Il tiramisù brownie è un dolce al cucchiaio godurioso che nasce dall'unione di uno dei dolci italiani più conosciuti al mondo con la bontà soffice e golosa di tipici dolcetti americani. Il risultato è un dessert che si preparano con facilità in un'ora, perfetto per concludere una cena con amici, e che siamo sicuri stupirà per il suo irresistibile carattere.
Per la base brownie al caffè:
Per la crema al mascarpone
Per la decorazione finale:
1
Per la base brownie. In una ciotola lavorate con un frustino uova e zucchero. Fate sciogliere a bagnomaria (o al microonde) il cioccolato insieme all’olio e poi versate sul composto uova-zucchero, mescolate con una spatola ed amalgamate bene tutti gli ingredienti. Cuocete a 180° per 15 minuti. La torta brownie dovrà risultare morbida e facile al taglio.
2
Alla fine aggiungete la farina setacciata, la granella di nocciole ed il caffè. Versate l’impasto in una tortiera quadrata (o rettangolare) antiaderente. Cuocete a 180° per 15 minuti. La torta brownie dovrà risultare morbida e facile al taglio.
3
Per la crema mascarpone. Montate la panna con le fruste elettriche aggiungendo piano piano lo zucchero a velo. La panna dovrà essere “semimontata” quindi non troppo spessa, altrimenti poi sarà difficile amalgamarla con gli altri ingredienti. Incorporate delicatamente il mascarpone con l’aiuto di una spatola cercando di mantenere spumosa la crema. Ammollate in acqua fredda la gelatina, strizzatela e fatela sciogliere in un paio di cucchiai di crema precedentemente scaldata e aggiungete alla restante crema.
4
Completate la preparazione aggiungendo un po' di vaniglia in bacche ed il Vov. Coprite la crema con pellicola alimentare e riponetela in frigorifero a compattare.
5
Con un coppapasta ricavate dalla torta brownie dei dischetti regolari.
6
Sistemate sul fondo di un piatto un primo dischetto, versate sulla superficie un paio di cucchiaini di crema e coprite ancora con un altro dischetto brownie. Terminate con uno strato di crema al mascarpone.
7
Livellate bene la crema con un coltello a lama liscia. Riponete in congelatore per un’ora e poi prima di servire spolverizzate con del cacao in polvere e granella di nocciole.
Tra i dolci più amati, imitati e invidiati della tradizione italiana, il tiramisù è un vero e proprio capolavoro di golosità.
Il tiramisù cremoso è una variante della ricetta tradizionale che differisce innanzitutto per l'utilizzo del pan di spagna al posto dei savoiardi, e poi per l'utilizzo della meringa italiana per alleggerire il composto di mascarpone.
Preparate la crema: in una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero per circa 5 minuti o fino a quando diventano giallo pallido, incorporatevi il mascarpone e continuate a sbattere fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungete il liquore...
Il tiramisu all'ananas è un dolce al cucchiaio goloso e semplice nella preparazione, particolarmente apprezzato nei mesi estivi poiché non richiede la cottura al forno.
Mescolate la farina autolievitante setacciata con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale. Intiepidite 2,2 decilitri di latte di cocco e mescolatelo con l’olio, l’aceto e i semini contenuti nel baccello di vaniglia.